• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Lega in Cilento: “Sarà scontro sul Parco per rilanciare economia e turismo”

Sabato incontro a Pisciotta con Marsicano, Falcone e l’On. Cantalamessa

A cura di Enrico Marotta Pubblicato il 14 Giugno 2018
Condividi

A Pisciotta, sabato 16 giugno ore 18,30, villaggio “Le MAREE”, prenderà inizio il dibattito pubblico promosso dalla LEGA Cilento dal titolo “Un Nuovo PARCO per il rilancio economico e turistico del CILENTO”.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro sarà introdotto dal coordinatore cittadino di Pisciotta Emilio Pirfo. Interverranno l’Avv Marsicano, il coordinatore provinciale Falcone, il coordinatore area Cilento-Agropoli avv. Giovanni Basile e infine ci sarà l’intervento dell’ON. Gianluca Cantalamessa, deputato e coordinatore regionale della LEGA. Sarà scontro sul Parco in vista di una nuova proposta di riperimetrazione dell’ente avanzata dall’avv. Marsicano, Falcone ed altri esponenti della LEGA. “È necessaria una riperimetrazione del Parco che riduca i vincoli alle sole aree interne di interesse ambientale e naturalistico – anticipa l’avv. Marsicano in vista dell’incontro di Sabato – La fascia costiera antropizzata e già compromessa urbanisticamente va esclusa dal Parco. Si pensi alle numerose domande di condono bloccate. Si Può davvero pensare alla demolizione di migliaia di fabbricati interessati dall’area Parco? Pensiamo allo slancio che questa proposta può rappresentare per l’edilizia e per tutto il settore legato all’agricoltura”

Non è mancato un’analisi puntuale e senza peli sulla lingua del coordinatore delle Lega in prov. di Salerno, Mariano Falcone, che sulla questione Parco del Cilento dice “Il Parco non puo’ essere un postificio per amici di partito. Va sviluppato difendendo le peculiarità territoriali ed ambientali senza estremizzare ma garantendo al territorio sviluppo economico. Potrebbe essere una risorsa invece è un trappola” La Lega, che lancerà una proposta di Governo di revisione dei confini territoriali del Parco del Cilento (fanno sapere gli esponenti territoriali del partito), si pone come antagonista principale di molti esponenti del PD e del CSX che hanno visto, e vedono tutt’ora, nel Parco del Cilento un punto di forza e di sviluppo per il Territorio. Due visioni opposte per coniugare sviluppo economico, turismo e tutela ambientale. IL Tema PARCO sarà certamente un tema di scontro per le future elezioni Regionali. Forse uno dei temi cruciali che accompagnerà il Cilento nei prossimi anni a seguire. Un tema molto sentito da cittadini, imprenditori del turismo e commercianti. Cosa faranno gli altri partiti della coalizione di CDX? seguiranno il percorso della LEGA sulla battaglia politica messa in campo per un Nuovo Parco? Staremo a vedere…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.