Cilento

Cilento: il Vigna dei Russi 2013 di Tenuta Cobellis premiato come migliore aglianico del Sud

Trionfo per i vini di Tenuta Cobellis alla tredicesima edizione di Radici del Sud

Comunicato Stampa

13 Giugno 2018

Si è conclusa nel migliore dei modi la prima esperienza di Tenuta Cobellis a Radici del Sud, l’importante rassegna enologica che ogni anno dedica ampio spazio ai vitigni autoctoni del mezzogiorno d’Italia.

Sono stati ben tre, infatti, i premi che la casa vitivinicola di Vallo della Lucania , ha portato via dal Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA), luogo in cui si è svolta la manifestazione dal 5 all’11 giugno scorso.

La giuria, composta da bayers provenienti da Cina, Olanda, Regno Unito, USA, Canada, Danimarca, Polonia, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Austria e Belgio e da affermati giornalisti della stampa specializzata italiana ed internazionale, ha premiato nella categoria “Aglianico”, il Vigna dei Russi 2013 di Tenuta Cobellis con due importanti riconoscimenti e nella categoria “Gruppo Misto Vini Bianchi da Vitigni Autoctoni”, L’Eleanico Bianco Coda di Volpe 2017, prodotto sempre dalla stessa cantina cilentana, con un’altrettanto importante riconoscimento.

I Premi:

Categoria “Aglianico”

Aglianico Vigna dei Russi 2013 Tenuta Cobellis

  • Primo classificato nella sezione Wine Writers
  • Secondo classificato nella sezione Wine Buyers

Categoria “Gruppo Misto Vini Bianchi da Vitigni Autoctoni”

Eleanico Bianco Coda di Volpe 2017 Tenuta Cobellis

  • Secondo classificato nella sezione Wine Buyers

Per comprendere meglio l’importanza di tale affermazione nel variegato mondo dei vini autoctoni del Sud, va ricordato che alla manifestazione pugliese, giunta ormai alla sua XIII edizione, erano presenti più di 150 aziende vitivinicole provenienti da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

In questo contesto, la sempre più apprezzata voglia di tipicità locali, provenienti da distretti territoriali ancora non troppo conosciuti e l’attenzione posta su quei vini che più di altri si distinguono per una spiccata vocazione artigianale, hanno sicuramente premiato l’attento e maniacale lavoro svolto in questi anni, sia in vigna che in cantina, dall’Azienda Tenuta Cobellis di Vallo della Lucania.

Per chi conosce bene questo settore, quella delineata dai premi di Radici del Sud è una piccola-grande rivoluzione, che sposta non di poco gli storici equilibri di sempre, quando a primeggiare sotto la voce Aglianico e altri vitigni autoctoni, erano sopratutto i vini provenienti da altre province della Campania o di altre regioni meridionali.

“E’ una soddisfazione enorme, non solo per i premi ricevuti, ma per tutto il comparto vitivinicolo cilentano, che in questi ultimi anni è cresciuto enormemente. In occasione di questo premio, vorrei rivolgere i nostri più sentiti complimenti a tutte le altre aziende che producono vini in Cilento, perché, insieme, stiamo facendo davvero un lavoro eccellente”, ha commentato così i premi ricevuti, Rosario Liguori, vero è proprio frontman dell’Azienda Tenuta Cobellis, a margine della cerimonia di premiazione svoltasi all’interno del meraviglioso Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari.“Questo è sicuramente un successo che, oltre a ribadire ancora una volta gli straordinari livelli di eccellenza raggiunti negli ultimi anni da Tenuta Cobellis, ripaga ampiamente gli sforzi compiuti dalle tante persone che ogni giorno lavorano con noi, dedicandosi con passione, tenacia ed entusiasmo, alla cura dei nostri vigneti e dei nostri vini in cantina.”

Sulla stessa linea si è espresso anche il giornalista ed esperto di vini danase, Ole Udsen, che ha voluto complimentarsi con l’Azienda di Vallo della Lucania, lodandone la particolare capacità di saper custodire con cura e attenzione del dettaglio, l’incontaminata bellezza del paesaggio rurale cilentano, riuscendo poi, con rara sensibilità, a trasferire tutta l’essenza della terra e la sua ampia varietà dei sentori olfattivi, nei propri vini.

Quelli ricevuti da Tenuta Cobellis, sono tre premi che certamente contribuiscono ad acquisire maggiore consapevolezza nelle potenzialità espresse dalla nostra terra, come confermato ancora una volta da Rosario Liguri a fine serata:“Non abbiamo qualcosa in meno degli altri, semmai è vero il contrario. Il nostro territorio mette insieme caratteristiche di assoluta eccellenza, come il clima ideale, i terreni fertili, la biodiversità, la coesistenza armoniosa di correnti d’aria montana e marina, una cultura contadina millenaria, dei vitigni autoctoni dalla grande versatilità e una storia senza eguali, come ad esempio quella che da sempre ispira la filosofia aziendale di Tenuta Cobellis, legata imprescindibilmente al concetto di verità assoluta, espresso più volte nei testi della Scuola Eleatica di Parmenide e Zenone”.

Una verità assoluta, aggiungiamo noi, che in questo caso ha felicemente conquistato la mente, il cuore ed il palato, di oltre 35 addetti ai lavori presenti quest’anno nelle diverse giurie di Radici del Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Torna alla home