Cronaca

Identificati e denunciati due truffatori nel salernitano

Comunicato Stampa

12 Giugno 2018

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, nell’ambito di una complessa ed articolata attività investigativa finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, procedeva alla denuncia di due persone straniere resesi responsabili del reato di truffa perpetrato attraverso un attacco informatico del tipo “man in the middle”. Un commerciante della zona denunciava di aver effettuato erroneamente tre bonifici in quanto indotto in errore da ignoti che avevano alterato i codici Iban riportati in fatture inviate per e-mail da alcuni clienti. Il denunciante aveva eseguito tre bonifici sui codici Iban presenti nelle fatture ricevute sull’e-mail aziendale, dando per certa l’autenticità dei dati riportati.

Soltanto successivamente, dopo essere stato sollecitato al pagamento dai creditori, verificava che sulle fatture pervenute erano stati modificati i codici Iban, inducendolo così a eseguire i bonifici su conti correnti che non corrispondevano ai reali destinatari ma a coloro i quali avevano organizzato la truffa nei suoi confronti. Si accertava inoltre che l’utente aveva subito un attacco informatico per cui qualcuno, segretamente, aveva alterato ritrasmettendo in tempo reale le e-mail intercorse fra lui ed i creditori che credevano di comunicare direttamente fra loro. I bonifici venivano dirottati su codici Iban riconducibili ai truffatori, identificati per un uomo S.C.A. e una donna P.V., entrambi di nazionalità rumena, che sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, per i reati di truffa ed accesso abusivo al sistema informatico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Torna alla home