Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: niente videosorveglianza per San Marco, Lo Schiavo scrive a Spinelli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: niente videosorveglianza per San Marco, Lo Schiavo scrive a Spinelli

"Inserire anche San Marco nel percorso sicurezza"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Giugno 2018
Condividi

CASTELLABATE. Con una nota inviata al sindaco Costabile Spinelli, il consigliere di minoranza Alessandro Lo Schiavo chiede lumi sul progetto di potenziamento dei sistemi di sorveglianza. Con un’apposita delibera, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato un patto con la Prefettura di Salerno propedeutico ad ottenere fondi per l’installazione di nuove telecamere. Tuttavia nelle previsioni dell’amministrazione comunale emergerebbero delle lacune.

“Da una prima lettura – spiega Lo Schiavo – scorgo i punti stradali e le vie di ogni singola frazione individuati dal patto per la sicurezza urbana ovvero la SR ex SS 267, strada attraversante l’ intero territorio comunale per circa 12 Km, le frazioni di S.Maria, Lago, Ogliastro ed il capoluogo Castellabate. Come si può notare S.Marco non risulta inserita nel patto sulla sicurezza urbana, che dovrà essere firmato dal Sindaco e dal Prefetto di Salerno”.

“Le mie preoccupazioni, purtroppo, hanno trovato conferma anche nella visione della progettazione tecnica, ancora una volta S.Marco non compare”, evidenzia il consigliere comunale, il quale ricorda come questa frazione sia quella con “il maggior numero di alberghi, di strutture ricettive di un certo riguardo, di una Piazza su cui orbitano attività commerciali ed uffici pubblici, che è stata oggetto di episodi di microcriminalità (quello del bancomat l’ultimo caso), di un porto turistico-peschereccio che rappresenta un volano per l’economia, un attrattore turistico di prim’ordine, un luogo di arrivo e di partenza, di passeggio, d’estate con il Metrò del Mare porta a Castellabate migliaia e migliaia di turisti, è presidio militare con la Capitaneria di Porto, luogo di movida per la presenza di nuove attività,insomma tutti elementi che imporrebbero un’ attenzione particolare a questa parte di territorio”.

Di qui la richiesta di “rivedere il patto per la sicurezza e la progettazione tecnica, inserendo anche San Marco nel percorso sicurezza intrapreso da questa Amministrazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image