Attualità

Venerdì il varo di un’imbarcazione realizzata dagli studenti agropolesi

Il progetto ha visto coinvolti Miur, Liceo e Lega Navale

Luisa Monaco

9 Giugno 2018

E’ in programma per il prossimo venerdì 15 giugno, alle ore 12, la cerimonia di varo di una deriva classica in legno da passeggio C-one. L’appuntamento è in programma presso il porto di Agropoli. Si tratta di un momento importante, conclusivo di un progetto tra la Lega Navale (Sezione Acciaroli – ambito Pollica – San Mauro Cilento – Montecorice, presieduta da Paolo Colella), il Miur e il Liceo Scientifico Alfonso Gatto di Agropoli che ha portato alla realizzazione di una imbarcazione in legno.

Gli studenti sono stati impegnati durante l’anno scolastico in attività teoriche e laboratoriali. Queste ultime, in particolare, hanno permesso di compiere lavori di carpenteria con il maestro d’ascia Giovanni Cammarano.

Il laboratorio è servito ad affrontare l’intera procedura della progettazione e costruzione di una piccola barca a vela in legno. Si è partiti con l’ideare, concepire e infine realizzare una barca da passeggio.

Il progetto ha riscosso grande successo e si punta ad estenderlo anche ad altre scuole del comprensorio cilentano. Responsabile socio è stato l’architetto Renato Sesto Conte.

Coinvolti nel progetto anche Enti e associazioni come Mare Mithos “ Fabbrica di visioni”, “A.s.d. Atletica Agropoli-F.I.D.A.L”, “ExOrtoDanza”, Associazione Cilento Trail trek di Agropoli, – Ballet-Art Studio,  Identità Mediterranea, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. L’iniziativa del liceo agropolese è risultata seconda nella graduatoria del Miur su 155 progetti presentati da altrettante scuole della Penisola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home