Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Venerdì il varo di un’imbarcazione realizzata dagli studenti agropolesi

Il progetto ha visto coinvolti Miur, Liceo e Lega Navale

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 9 Giugno 2018
Condividi

E’ in programma per il prossimo venerdì 15 giugno, alle ore 12, la cerimonia di varo di una deriva classica in legno da passeggio C-one. L’appuntamento è in programma presso il porto di Agropoli. Si tratta di un momento importante, conclusivo di un progetto tra la Lega Navale (Sezione Acciaroli – ambito Pollica – San Mauro Cilento – Montecorice, presieduta da Paolo Colella), il Miur e il Liceo Scientifico Alfonso Gatto di Agropoli che ha portato alla realizzazione di una imbarcazione in legno.

Gli studenti sono stati impegnati durante l’anno scolastico in attività teoriche e laboratoriali. Queste ultime, in particolare, hanno permesso di compiere lavori di carpenteria con il maestro d’ascia Giovanni Cammarano.

Il laboratorio è servito ad affrontare l’intera procedura della progettazione e costruzione di una piccola barca a vela in legno. Si è partiti con l’ideare, concepire e infine realizzare una barca da passeggio.

Il progetto ha riscosso grande successo e si punta ad estenderlo anche ad altre scuole del comprensorio cilentano. Responsabile socio è stato l’architetto Renato Sesto Conte.

Coinvolti nel progetto anche Enti e associazioni come Mare Mithos “ Fabbrica di visioni”, “A.s.d. Atletica Agropoli-F.I.D.A.L”, “ExOrtoDanza”, Associazione Cilento Trail trek di Agropoli, – Ballet-Art Studio,  Identità Mediterranea, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. L’iniziativa del liceo agropolese è risultata seconda nella graduatoria del Miur su 155 progetti presentati da altrettante scuole della Penisola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.