Si è svolto sabato a Marina di Camerota il Vela-day, evento che rientra nella programmazione del Comune di Camerota ‘La Cultura viene dal mare’. La giornata nazionale della vela, con iscrizione gratuita alla Federazione Italiana Vela, ha riscosso un grande successo. I piccoli atleti hanno raggiunto la base nautica ‘Regata delle Torri Saracene’ FIV, all’interno del Villaggio dell’Isola, per prendere parte alle attività. Ad aspettarli la crew di istruttori di ‘Cilento a Vela’, associazione del posto che da anni promuove la vela in Cilento.
Dopo la prima lezione di teoria, si sono svolte le attività in spiaggia, piccole derive a vela hanno colorato la splendida cornice della spiaggia Calanca, già affollata da tante persone. In pomeriggio si è passati ad una veleggiata in altura. I piccoli aspiranti velisti imbarcati sulla splendida imbarcazione Penelope, si sono alternati al timone e alle varie manovre. Molto soddisfatti il presidente Mario Muscari del Circolo Velico Regata Torri Saracene e il presidente Gennaro Attanasiodi Cilento a Vela. «La vela è uno sport ma anche uno stile di vita – ha dichiarato Attanasio – si crea squadra e con l’equipaggio si diventa una grande famiglia. Come sta succedendo a tutti noi ragazzi della Cilento a Vela. Spero che saranno tante persone del posto un domani a far crescere questa mentalità nel nostro bellissimo paese» conclude.
Sulla battigia i turisti hanno estratto gli smartphone dalle borse piene di ogni cosa e hanno seguito le lezioni scattando foto e, per i più esperti, mandando delle immagini in diretta sui social più frequentati, Instagram e Facebook. Le barche in giro nella baia hanno incuriosito un po’ tutti. Una giornata di sport, aggregazione ma anche di territorio, mare e tanto sole.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate: torna il torneo di Beach Soccer sulla spiaggia dello “Scario”. Ecco come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 12 maggio
Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici
Vallo della Lucania si prepara all’estate: arte, musica e cinema per un cartellone ricco di eventi
Il calendario degli eventi prenderà il via dal 14 al 20 luglio
La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli
Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano
I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro
La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento
Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo
Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino
«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»
Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra
Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana
Fratelli d’Italia, Coordinamento Cilento Nord: “De Luca cieco: il San Luca è un disastro”
“Il presidente non vive in Campania me nel mondo dei sogni”
Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste
L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici
«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli