Cilento

Cibo&Vino del Mediterraneo, appuntamento a Ceraso

L'iniziativa dal 2 al 3 giugno

Anais Di Stefano

31 Maggio 2018

Vino

Cosa si nasconde dietro un bicchiere di vino? Bevanda miracolosa sin dai tempi della Creazione, porta con sé il territorio, la tradizione, la storia, la filosofia, l’anima e la passione degli uomini intentdi a raccoglierne il frutto zuccherino. Ebbene, si potrà conoscere il suo mondo affascinante durante l’evento Cibo&Vino del Mediterraneo, che si terrà il 2 e il 3 giugno a Ceraso, nella splendida cornice di palazzo di Lorenzo.

La manifestazione, in collaborazione con FISAR (Federazione italiana, sommelier, albergatori, ristoratori), il Comune di Ceraso e l’associazione Cilento Terra mia, avrà per protagonisti i calici ed insieme ad essi degustazioni, assaggi, approfondimenti, enogastronomia, artigianato, opinioni attorno al vino. «Intendiamo, nei nostri incontri e degustazioni, sostenere la cultura del bere bene – spiega Augusto Notaroberto, appartenente alla Federazione italiana sommelier, nonché chef  ̶   date anche le antiche tradizioni vitivinicole. Una cultura, che seppure in evoluzione, desta ancora qualche incertezza nei nostri territori».

A partire dalle ore 18.00 di sabato 2, le cantine partecipanti  ̶  tra cui Albamarina, Carpineto, Cobellis, De Concilis, Case Bianche, Rotolo e tante altre ancora  ̶  esporranno i loro prodotti per degustazioni guidate. A seguire, la presentazione del libro ‘La genovese per la cipolla di Vatolla’. In serata, si darà il via ad un percorso parallelo Fiano Cilento – Fiano Avellino a cura del dr. Ag. Gerardo Perillo. Nella serata di Domenica 3, si procederà con un percorso di degustazione Formaggi a cura del prof. Roberto Rubino. Infine, degustazioni attraverso il percorso parallelo Aglianico Cilento – Aglianico del Vulture – Aglianico Irpinia, a cura del prof. Maurizio Paolillo. L’ingresso è gratuito e prevede, al costo di 7 euro, una tasca porta calice con quattro degustazioni di vini e food a scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home