Attualità

Nasce l’associazione giornalisti locali “Lamberti Sorrentino”

Giù quaranta le adesioni

Comunicato Stampa

29 Maggio 2018

Nasce l’Agl, Associazione giornalisti locali intitolata a “Lamberti Sorrentino”, figura illustre del giornalismo italiano, nato a Sala Consilina nel 1899, inviato speciale per Tempo ed Epoca, partecipò come corrispondente di guerra alle campagne di Africa (Libia), Albania, Grecia e Russia, tra i primi giornalisti a recarsi di persona nelle retrovie e sui campi di battaglia.

L’Agl vuole promuovere e diffondere il ruolo e le attività dei professionisti dell’informazione che operano sul territorio locale della provincia di Salerno. All’associazione hanno già aderito 40 giornalisti locali con lo scopo di avviare incontri che approfondiscano temi legati al giornalismo, che coinvolgano la società civile attraverso dibattiti e ogni forma di comunicazione in grado di stimolare curiosità, opinione e una maggiore coscienza critica sui media e sulle modalità d’uso tra i lettori.

L’Associazione nasce per contribuire a promuovere e diffondere una corretta informazione su quella che è l’attività giornalistica, soprattutto a livello locale, legittimando il ruolo di professionisti che spesso si confrontano, invece, con una scarsa considerazione e un disequilibrato riconoscimento professionale e sociale da parte della società civile. Scopo primario è quello di affrontare ogni problematica relativa alle difficoltà, per i giornalisti, di svolgere la propria professione, per i cittadini di essere correttamente informati, e per il mondo dell’editoria di continuare a svolgere una funzione sociale, ancorché economica.

A formare il direttivo Salvatore Medici, Antonella Citro, Erminio Cioffi, Pasquale La Padula, Gianfranco Stabile, Angela Freda, Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home