Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Trentinara: murales per raccontare l'”Amore per la vita”

Protagonisti gli alunni di un liceo salernitano

A cura di Antonella Agresti Pubblicato il 27 Maggio 2018
Condividi

TRENTINARA. “Trentinara questa mattina si è svegliata con altri colori.” Così il sindaco Rosario Carione sul suo profilo Facebook ha espresso soddisfazione per l’evento che ieri, 26 maggio, ha visto all’opera gli alunni del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno. I ragazzi, coordinati dal prof. Salvatore Mansi, grazie ad una convenzione con il comune cilentano hanno potuto trasformare alcune zone del centro cittadino in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. In particolare gli studenti hanno realizzato vivacissimi murales in via dell’Amore e Piazzale della Pace.Circa cinquanta ragazzi, armati di colori e tanto entusiasmo, hanno ravvivato le strade di Trentinara lavorando per tutta la giornata di sabato fino a notte fonda.

InfoCilento - Canale 79

La realizzazione dei murales aveva come tematica “Amore per la vita” e ad ogni immagine è stata associata una frase che potesse rafforzarne il significato. Nell’area del Piazzale della Pace gli alunni del Sabatini Menna hanno riproposto opere di Keith Haring, il pittore e writing statunitense che attraverso la sua arte ha parlato di amore inteso innanzitutto come rispetto di sè e dell’altro facendo riferimento al razzismo, al diritto alla salute, all’ingiustizia sociale e utilizzando coloratissime figure stilizzate. Il murales in Via dell’Amore, invece, ha dato vita ai volti di due innamorati di cui si racconta a Trentinara nella storia di Saul, Isabella e la Preta ‘ncatenata. Il progetto “Trentinara a Colori” ha voluto così coniugare la valorizzazione del territorio a quella del talento di giovani artisti. A fine giornata, è stata simbolicamente consegnata una targa in segno di gratitudine al Sabatini Menna per aver partecipato con entusiasmo e per aver contribuito al miglioramento dell’estetica urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.