Attualità

ATO Salerno: approvato il Regolamento

Approvato all’unanimità il Regolamento redatto dal consigliere Pietro D’Angiolillo, che lancia un’interessante proposta

Comunicato Stampa

26 Maggio 2018

Un altro passo avanti sulla strada del funzionamento dell’Ente d’Ambito salernitano, composto da 161 comuni. Nella seduta del 25 maggio, dopo la relazione del consigliere Pietro D’Angiolillo, approvato all’unanimità il primo Regolamento per lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni fra gli EdA della Regione Campania, che porta la firma del sindaco di Ascea.

Il documento, composto da 67 articoli, disciplina in modo dettagliato e completo l’attività dell’Ente e prevede, tra l’altro, la partecipazione concreta, attraverso commissioni consiliari permanenti e di studio, di tutti i consiglieri allo svolgimento delle funzioni di indirizzo e di controllo proprie dell’Ente.

L’Ente d’Ambito, così come previsto dalla legge regionale, dovrà occuparsi della gestione integrata dei rifiuti su tutto il territorio provinciale e per poter avviare la propria operatività era necessario dotarsi di un apposito regolamento e provvedere alla nomina del Direttore Generale, che avverrà nei prossimi 15 o 20 giorni.

“Il problema vero -afferma il consigliere Pietro D’Angiolillo- è la dotazione finanziaria del tutto insufficiente per lo start up. La nomina del Direttore Generale, le assunzioni dei responsabili dei servizi, degli impiegati e degli operai, unitamente alle spese generali di funzionamento dell’Ente, comporta la necessità di risorse immediate e certe”.

“Penso che i comuni cilentani -prosegue il consigliere D’Angiolillo- debbano costituire uno o più Sub Ambiti Distrettuali (SAD) ed utilizzare l’impianto dismesso di Vallo Scalo per realizzare una compostiera di comunità, che permetta la trasformazione della frazione organica dei rifiuti in concime da impiegare per attività agronomiche e realizzi risparmi di spesa ed economie nella gestione dei rifiuti, aumentando il livello occupazionale e risolvendo, almeno in parte, la drammatica situazione dei lavoratori del Co.Ri.Sa.4”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home