Attualità

Ad Agropoli una statua della Vergine Maria sott’acqua per proteggere i subacquei

L'iniziativa è dell'Associazione Diving Yoghi, che ricorda un episodio del 2015

Gennaro Maiorano

21 Maggio 2018

AGROPOLI. Momento suggestivo quello che si vivrà il prossimo 17 giugno nella cittadina cilentana. Nelle acque a largo dello scoglio di San Francesco verrà collocata una statua della Vergine Maria delle dimensioni di circa 16 metri a protezione di tutti i subacquei. L’iniziativa è dell’Associazione Diving Yoghi che vuole così compiere un atto di fede ricordando un evento vissuto da alcuni componenti del gruppo nel 2015, quando durante una traversata rischiarono la vita, ma riuscirono a salvarsi.

L’appuntamento è a partire dalle ore 9.30 presso il porto di Agropoli. La statua della Vergine sarà issata a bordo del peschereccio “Lembo” dove si procederà alla benedizione. Successivamente salperà in direzione della piccola cala di San Francesco dove l’immagine della Vergine verrà sommersa. Un suggestivo corteo di barche seguirà il peschereccio a bordo del quale, grazie a delle telecamere collegate ad un monitor, sarà anche possibile osservare le fasi del posizionamento della statua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home