Attualità

Sanità, De Luca soddisfatto: “C’è stato un cambio di passo”, ma nel Cilento e Diano ancora criticità

Ieri gli Stati Generali della Sanità

Redazione Infocilento

19 Maggio 2018

«Sulla sanità dobbiamo riconoscere che c’è stato un cambio di passo con l’attuale governo regionale». Vincenzo De Luca esalta il lavoro fatto nell’ambito della Sanità nell’ambito deli «Stati generali della sanità» voluti al Cardarelli per fare il punto di quanto realizzato a metà del suo mandato.

«Noi presentiamo i fatti dopo due anni e mezzo alla guida della Regione e nove mesi da commissario – ha detto il governatore della Regione Campania – Entro il 2018 chiudiamo la partita dei debiti pagando i fornitori e andando a transazione con la sanità privata».

Da Palazzo Santa Lucia hanno fatto sapere di aver aumentato i livelli essenziali d’assistenza da 106 (quando la Campania era ultima in Italia) a 160 punti, ancora sotto la media nazionale ma almeno in risalita. Un obiettivo raggiunto abbassando il numero dei parti cesarei dal 46% al 36%, riuscendo a operare quasi la metà delle fratture al femore in 48 ore, mentre nel 2015 avveniva solo nel 26% dei casi, arrivando al 95% delle vaccinazioni, mentre tre anni fa si era all’82% «vicini alla soglia di rischio».
Soddisfazione anche per il nuovo piano ospedaliero: «eravamo fermi al 2010, a quello che prevedeva la chiusura di tutti i pronto soccorso a Napoli trasformando quello del Cardarelli in un’emergenza perenne». De Luca non ha mancato di sottolineare di aver risolto il problema delle barelle al Cardarelli, di aver riaperto i pronto soccorso di Giugliano, Frattamaggiore, Agropoli, Roccadaspide, Pozzuoli, allargato quello del Pellegrini e recuperato quello del Cto. Ulteriore passaggio ha riguardato le assunzioni: l’autorizzazione riguarda 1800 dipendenti, 800 dei quali precari già assunti. Infine il punto sui fondi per l’edilizia: 170 milioni già sbloccati, il piano di interventi da 1,2 miliardi con cinque ospedali completamente nuovi (Giugliano, Nola, Costiera sorrentina, Salerno e Sessa Aurunca). In più 350 milioni per acquistare tecnologie.

A far da contraltare agli annunci di De Luca una situazione che resta comunque critica in alcune zone della regione. Nel Cilento, dall’ospedale di Vallo della Lucania, più volte sono stati lanciati allarmi per le criticità che la struttura, carente soprattutto di personale. Problemi simili anche a Polla. Ad Agropoli, invece, si attende il potenziamento promesso dal direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano, ma da indiscrezioni pare che il nosocomio beneficerà soltanto di un potenziamento estivo. Infine ci sono i problemi avvertiti dall’utenza per i tempi, ancora lunghi, delle liste di attesa.

Eppure De Luca è convinto che tutto proceda positivamente: «Abbiamo riconquistato credibilità con i nostri interlocutori romani – incalza De Luca – A fine anno possiamo chiedere l’uscita dal commissariamento nella sanità che è un’umiliazione che dura da dieci anni, la certificazione della nostra totale incapacità amministrativa del passato, quando avevamo sei miliardi di debiti, e di irresponsabilità verso i nostri concittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home