Attualità

I cilentani ProsaRock tornano sulla scena con due videoclip

Si tratta di “Vita vera” e “Oro e ruggine”

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

«“Prosa” perché è una forma di scrittura non chiusa in canoni precisi o regole particolari, quindi è una forma di espressione libera; il “rock”, invece. è la matrice che lega tutto questo: appunto, ProsaRock»

I cilentani ProsaRock tornano sulla scena non con uno ma ben due videoclip, lanciati nello stesso giorno: “Vita vera” e “Oro e ruggine”, prodotti dalla Rocker di Mario Riso (Rezophonic) e Olly (Shandon).

«“Vita vera” è un piccolo ritratto generazionale – racconta Pietro – storie che noi ragazzi di oggi in questo mondo ci troviamo a vivere. Nel testo c’è un richiamo alla Vita Vera, quella reale che esiste ancora ma che è sempre più difficile da trovare e da vedere perché nascosta dalla superficialità di questi tempi. La superficialità appunto ed è proprio dentro ad essa che sono come smarrite e celate le cose più profonde come un amore, un’emozione, un sentimento, un sogno; sta solo a noi percepirle e riuscire a trovarle. Nel video viene messo in scena l’inganno della realtà, l’inganno delle apparenze, tra le immagini di una notte di trasgressione ed eccessi ci sono due ragazzi, Francesca e Peter. Due ragazzi appunto che cercano con voglia e con desiderio una realtà una vita vera nella quale ritrovarsi ma che non trovano».

Si tratta di due brani che contraddistinguono il sound new alternative rock che da anni la band porta in giro sui palchi di tutta Italia, dall’Idroscalo di Milano alla Locanda Blues di Roma, insieme a artisti del calibro di Cristina Scabbia (giudice di The Voice su Raidue e cantante dei Lacuna Coil), Pino Scotto, Mario Riso e Rezophonic

«“Oro e ruggine” è una canzone profondissima – continua Pietro – tratta temi come i rapporti personali tra le persone quindi tra amici, fidanzati, ex, famiglia. A volte viviamo tante storie, tanti rapporti appunto che hanno poi dei risvolti negativi come la fine dei legami stessi ma di certo prima della fine abbiamo trascorso piccoli o grandi momenti felici attimi da favola. Oro e Ruggine sono due parole guida, sta a noi lasciarci guidare da esse e sta cosi a noi decidere cosa portarci delle nostre storie che abbiamo vissuto se la leggerezza della luce e bensì dell’oro o il corrodersi e il corroderci della ruggine».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home