• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Seminario di studi sul tema dell’Emerging Insolvency

9 maggio 2018 – ore 14:30

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Maggio 2018
Condividi

Proseguono le iniziative di carattere culturale che vedono impegnata la Banca Monte Pruno al fianco dell’Università degli Studi di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Mercoledì 9 maggio 2018, in seguito alla consolidata collaborazione tra l’istituto di credito cooperativo, l’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, si svolgerà un seminario di studio sul tema “Emerging Insolvency”.

L’appuntamento si svolgerà, dalle ore 14:30, presso l’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno.

Seminario di studi sul tema dell’Emerging Insolvency
L’evento rappresenta la seconda tappa di un percorso che ha già visto il suo primo evento di studio il 18 aprile scorso quando alla presenza di importanti relatori, tra cui il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, si discusse di impresa bancaria tra scopo di lucro, mutualità ed erogazione del credito.

Il seminario di domani vedrà, invece, la presenza al tavolo dei relatori del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico.

Si cercherà di fornire un contributo su una fase particolare della vita di un’azienda, soprattutto, connessa alle opportunità di risanamento delle piccole e medie imprese in stato di crisi nella costruzione di rapporti chiari e certi con i creditori e, quindi, anche con le banche.

Un argomento ricco di spunti che vedrà la partecipazione di relatori importanti, coordinati dal Prof. Nicola Rocco di Torrepadula, Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi di Salerno.

Per l’occasione discuteranno del tema: Prof. Giorgio Meo, Ordinario di Diritto Commerciale Università Luiss-Guido Carli, Prof. Juana Pulgar Ezquerra, Catedratico de Derecho Mercantil de la Universidad Complutense de Madrid, Dott. Stanislao De Matteis, Giudice presso il Tribunale di Napoli, Prof.ssa Valeria D’Amato, Associato di Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie Università degli Studi di Salerno, Avv. Stefano Marchetti, Capo Direzione Centrale Recupero Crediti di Intesa San Paolo, Prof. Giovanni Falcone, Università Telematica Pegaso e Uff. Presidio Normativo Legale e Societario BPER Banca, Dott. Cono Federico, Vice-Dir ettore Generale Banca Monte Pruno, Dott. Vincenzo Piccolo, Ordine dei Dottori Commercialisti di Salerno, Prof. Alessio Di Amato, Associato di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno.

Il seminario garantirà il riconoscimento di 3 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e 5 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore.

Vice-Direttore Generale Cono Federico“Si intensifica – ha dichiarato il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico – la nostra partnership con l’Università di Salerno, sempre in un’ottica di crescita, anche per fornire dei contributi di spessore a studenti, imprese e professionisti. C’è la necessità di fare formazione ma, soprattutto, al fianco di un ateneo attento, sensibile e altamente professionale come quello salernitano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.