Attualità

Seminario di studi sul tema dell’Emerging Insolvency

9 maggio 2018 – ore 14:30

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Proseguono le iniziative di carattere culturale che vedono impegnata la Banca Monte Pruno al fianco dell’Università degli Studi di Salerno.

Mercoledì 9 maggio 2018, in seguito alla consolidata collaborazione tra l’istituto di credito cooperativo, l’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, si svolgerà un seminario di studio sul tema “Emerging Insolvency”.

L’appuntamento si svolgerà, dalle ore 14:30, presso l’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno.

Seminario di studi sul tema dell’Emerging Insolvency
L’evento rappresenta la seconda tappa di un percorso che ha già visto il suo primo evento di studio il 18 aprile scorso quando alla presenza di importanti relatori, tra cui il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, si discusse di impresa bancaria tra scopo di lucro, mutualità ed erogazione del credito.

Il seminario di domani vedrà, invece, la presenza al tavolo dei relatori del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico.

Si cercherà di fornire un contributo su una fase particolare della vita di un’azienda, soprattutto, connessa alle opportunità di risanamento delle piccole e medie imprese in stato di crisi nella costruzione di rapporti chiari e certi con i creditori e, quindi, anche con le banche.

Un argomento ricco di spunti che vedrà la partecipazione di relatori importanti, coordinati dal Prof. Nicola Rocco di Torrepadula, Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi di Salerno.

Per l’occasione discuteranno del tema: Prof. Giorgio Meo, Ordinario di Diritto Commerciale Università Luiss-Guido Carli, Prof. Juana Pulgar Ezquerra, Catedratico de Derecho Mercantil de la Universidad Complutense de Madrid, Dott. Stanislao De Matteis, Giudice presso il Tribunale di Napoli, Prof.ssa Valeria D’Amato, Associato di Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie Università degli Studi di Salerno, Avv. Stefano Marchetti, Capo Direzione Centrale Recupero Crediti di Intesa San Paolo, Prof. Giovanni Falcone, Università Telematica Pegaso e Uff. Presidio Normativo Legale e Societario BPER Banca, Dott. Cono Federico, Vice-Dir ettore Generale Banca Monte Pruno, Dott. Vincenzo Piccolo, Ordine dei Dottori Commercialisti di Salerno, Prof. Alessio Di Amato, Associato di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno.

Il seminario garantirà il riconoscimento di 3 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e 5 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore.

Vice-Direttore Generale Cono Federico“Si intensifica – ha dichiarato il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico – la nostra partnership con l’Università di Salerno, sempre in un’ottica di crescita, anche per fornire dei contributi di spessore a studenti, imprese e professionisti. C’è la necessità di fare formazione ma, soprattutto, al fianco di un ateneo attento, sensibile e altamente professionale come quello salernitano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home