• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità e Depurazione: la Provincia programma interventi in Cilento

Canfora: segnali importanti nel contesto di precarietà in cui ci troviamo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Maggio 2018
Condividi

La Provincia di Salerno, in vista della imminente stagione estiva ed in seguito alla felice esperienza dello scorso anno, ha potenziato l’attività di manutenzione e messa in sicurezza di molte strade provinciali di concerto con le comunità montane (che si occuperanno di sfalcio e pulizia.

InfoCilento - Canale 79

Solo per citarne alcuni, in “partenza” i lavori sulla SP 267 (Castellabate), sulla SP 430 (Roccagloriosa), sulla SP 278 (Agropoli e Paestum). Molti altri cantieri seguiranno, come da Piano straordinario di manutenzione strade provinciali presentato il 7 dicembre scorso.

Nel Cilento, è stato risolto il problema della rotatoria a Poderia, provvedendo alla sistemazione dell’impianto di illuminazione, spento da mesi; a questo ha fatto seguito l’installazione di specifica illuminazione al di sotto del ponte della SP 430; la strada è interessata, purtroppo, dal dilagante fenomeno dell’abbandono di rifiuti. Il tratto illuminato costituirà un deterrente per l’indiscriminata prassi.

“Questi sono segnali importanti, nel contesto di “precarietà” in cui ci troviamo, ottenuti con fatica e determinazione e per cui ringrazio il Presidente Giuseppe Canfora ed il collega delegato alla Viabilità Antonio Rescigno, il settore Viabilità ed il personale dipendente della Provincia, uniti agli eccellenti risultati raggiunti nel settore Ambiente ed alla Regione Campania, particolarmente attenta sul fronte depurazione e per l’edilizia scolastica – dichiara il Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino, con delega a Polizia Provinciale, Protezione Civile e G.P. Risanamento Corpi Idrici Superficiali Comparti 1,2,4,5. La questione “Province”  dovrebbe al più presto “accendere” il dibattito nazionale, oggi ridotto ad un “parlarsi addosso senza dire nulla”; diversamente, solo per la Provincia di Salerno, rimarrebbero “senza governo” (oltre all’Italia) anche 2700 km di strade ed oltre 170 plessi scolastici; un disagio immane, per gli automobilisti, per i giovani, per le famiglie, per le scuole, per i lavoratori di ogni ordine e grado. Un corto circuito normativo e politico che tocca la carne viva delle persone.  Un Paese serio – continua il consigliere Sorrentino – dovrebbe dipanare questa matassa, senza farsi deprimere dalle sterili ed inconcludenti liturgie dell’antipolitica e dalla scure dei tagli orizzontali che, irresponsabilmente, trascinano nel baratro ogni forma di amministrazione, senza distinguere quella buona da quella cattiva. Ormai rimangono soltanto i Sindaci a presidio delle comunità; una nuova forma di “resistenza” in conflitto con la “fiacca esistenza” di un Parlamento litigioso ed infantile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.