Attualità

Cilento: boom di presenze per il ponte del 1° maggio

Il Cilento si riconferma meta prediletta per moltissimi turisti

Antonella Capozzoli

30 Aprile 2018

Un ponte baciato dal sole quello del 1° maggio, che ha spinto 4 italiani su 10 a mettersi in viaggio per qualche giorno di vacanza, per ricongiungersi con parenti e amici o partecipare alle manifestazioni e ai concerti organizzi lungo la penisola. Un successo, secondo quanto emerge dall’analisi Coldiretti, che mette in luce, oltretutto, le preferenze indiscusse dei viaggiatori che hanno scelto principalemente il mare (33%), seguito a breve distanza da oasi e parchi immersi nel verde (32%).

Da sempre, infatti, il primo maggio rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo ecologico il cui successo è dovuto – continua la Coldiretti – ai costi contenuti, all’ elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili, accessibili senza dover percorrere grandi distanze in un Paese come l’Italia, che può vantare ben 871  parchi e aree naturali protette che coprono il 10 % del territorio nazionale.

In particolare, molto gettonati sono gli agriturismi dove a sedere sono  l’ 1,2 milioni di italiani e stranieri: “La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche è la ragione principale della scelta dei 23mila agriturismi presenti lungo la Penisola”, continua l’associazione dei coltivatori ricordando anche “l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi, ambientalisti e camperisti”.

In questo clima di rinnovata conciliazione con la natura e le tradizioni, il Cilento è risultato tappa privilegiata per moltissimi avventori che, nel tentativo di sfuggire, almeno per un po’, allo stress della quotidianità, hanno immaginato due giornate all’insegna del buon cibo e del relax. Dati incoraggianti anche nelle zone interne, ma è la fascia costiera ad essere prese letteralmente d’assalto: Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario, infatti, potrebbero replicare il boom di presenze registrato il 25 aprile; alte le aspettative, poi, per Agropoli, Pollica e Camerota, che si mettono alla prova in vista dell’estate.

Non va sottovalutata, poi, in termini di presenze, la ricorrenza che cade proprio il 1° maggio: si inaugura, infatti, il mese dei monumenti, dedicato, quest’anno a Giambattista Vico. Si attendono, perciò, molti visitatori, amanti, curiosi o appassionati di arte e archeologica nel Parco Archeologico di Velia, aperto dalle 9 alle 18,  e a Paestum, il cui Museo aprirà dalle 8.30 alle 18.45, mentre  l’Area Archeologica sarà visitabile dalle 8.45 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home