• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nessuna celebrazione per il 25 aprile a San Rufo, cittadino scrive al sindaco

"Desolante la mancanza di una commemorazione ufficiale"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 27 Aprile 2018
Condividi

“Da cittadino Sanrufese, ma soprattutto da italiano, le scrivo queste poche righe per lamentare che, in occasione del 25 aprile, è stata davvero desolante la mancanza di una commemorazione ufficiale dell’anniversario della liberazione d’italia nella nostra cittadina da parte di codesta Amministrazione, ancor più disonorevole da parte della Chiesa locale non avere sostenuto le relative celebrazioni”. Inizia così una lettera aperta inviata da un cittadino, Paolo Crema, al sindaco e all’amministrazione comunale di San Rufo per lamentare la mancanza di celebrazione in occasione della Festa della Liberazione.

InfoCilento - Canale 79

“Il 25 aprile, l’anniversario della liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista, in un paese conscio della sua storia, dovrebbe essere un momento di ritrovo per le forze liberali e democratiche che settantatre anni fa presero parte alla resistenza e alla guerra di liberazione e oggi difendono la democrazia come strumento di rappresentanza e di governo adeguato ad un paese civile – scrive Oliva – Non mi sembra assolutamente corretto, da parte di codesta amministrazione limitarsi alla sola pubblicazione di una locandina sul sito istituzionale del comune senza ricordare, depositando una corona al monumento dei caduti per la patria del nostro comune”.

“La liberazione ci ricorda, ogni anno, che quel regime non esiste più, ma che potrebbe tornare sotto mille altre subdole forme e questo ci spinge a stare in guardia, costantemente, informando le giovani generazioni e dando il buon esempio, svolgendo onestamente il dovere di amministratori, di cittadini, di lavoratori, di padri, madri e figli. Sostenere, soprattutto in questi momenti difficili, la nostra libertà, ricordando le parole di Calamandrei: “la libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”, conclude il cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.