Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Illecito smaltimento rifiuti denunciato imprenditore di Altavilla Silentina

Operazione eseguita da carabinieri e guardie ambientali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Aprile 2018
Condividi

La Sezione Provinciale di Salerno dell’Associazione Accademia Kronos – Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con D.M. del 18 aprile 2007. Continua senza sosta l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos nell’ambito della Campagna Nazionale a tutela e salvaguardia dell’ambiente denominata “Io faccio la mia parte”.

L’ennesimo intervento reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Borgo Carillia coordinati dal M.llo Capo Lorito Vittorio, anche i questa ennesima occasione dopo una accurata attività ispettiva, ha consentito di scoprire che l’imprenditore per cause ancora non chiare, nonostante la presenza di idonee strutture per lo stoccaggio degli effluenti zootecnici aveva illecitamente smaltito un ingente quantitativo di liquame e letame su un vicino fondo creando di fatto un vero e proprio deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi su una superficie di oltre 1500 metri quadri..

Nel prosieguo dell’attività ispettiva i militari e le Guardie Giurate AK a seguito di una accurata verifica documentale e della successiva ispezione dei locali adibiti a sala mungitura, accertavano che le acque reflue di lavaggio dei locali e della sala mungitura, nonostante venissero usate sostanze corrosive e pericolose per l’ambiente, venivano di fatto scaricate prima in una vasca a tenuta per poi essere nuovamente prelevate e smaltite all’interno delle vasche per lo stoccaggio per gli effluenti al fine di distribuirli sui terreni in uso all’azienda.

Una procedura ritenuta non conforme, essendo utilizzate per il lavaggio sostanze pericolose per l’ambiente, di qui l’ulteriore denuncia a carico dell’imprenditore agricolo. In sede di controllo veniva altresì prestata particolare attenzione anche alle condizioni di detenzione del bestiame (benessere degli animali) ed in particolare dei piccoli nati al fine di escludere eventuali situazioni di maltrattamento animale.

Dopo i controlli di rito, avendo riscontrato l’assenza di qualsiasi tipologia di autorizzazione i militari, unitamente al personale tecnico delle Guardie Giurate AK procedevano al sequestro dell’intera area poiché interessata un deposito incontrollato di effluenti zootecnici ed alla denuncia a piede libero del titolare dell’impresa per illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi (reflui e fanghi non depurati provenienti dal lavaggio della sala mungitura. Si ricorda ai cittadini che per informazioni o segnalazioni è possibile contattare Associazione Accademia Kronos alla mail aksalerno@libero.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.