Attualità

Camerota, l’invito della Delegata al Decoro: «Non ci adagiamo sulla bellezza. Facciamo sempre di più»

Invito a garantire la manutenzione del territorio e a adornare finestre e balconi

Comunicato Stampa

20 Aprile 2018

Balcone fiorito

La Delegata al Decoro Urbano del Comune di Camerota, Mariateresa Reda, fresca di nomina, lancio un invito alla popolazione: «Non ci adagiamo sulla bellezza risaputa e rinomata delle nostre quattro splendide frazioni, dei centri storici, dei beni culturali, del mare e delle colline. Camerota deve essere belle sempre e per far sì che i turisti trovino un paese accogliente e con meno brutture e angoli degradati, c’è bisogno del contributo di tutti. L’Amministrazione Comunale fa la sua parte ma abbiamo bisogno di una piena condivisione e collaborazione per valorizzare ciò che già abbiamo di straordinario». Reda chiama a raccolta i cittadini e sottolinea come sia importante «salvaguardare la proprietà privata che molto spesso è parte integrante del quartiere e del più ampio progetto di riqualificazione che presuppone il contributo di tutti, ciascuno per quanto può e deve fare».

«Togliamo le erbacce infestanti che crescono nei vicoletti dinanzi le nostre abitazioni, adorniamo i balconi con i fiori, rimuoviamo dove è possibile quelle ombre verdi, stiamo attenti a non parcheggiare le auto nelle piazze o nei pressi di luoghi di interesse, raccogliamo le deiezioni dei nostri cagnolini, impegniamoci a conferire i rifiuti rispettando l’orario stabilito. A tutti i proprietari di immobili prospicienti la pubblica via si prega di procedere alla cura e al mantenimento del verde e delle opere poste sul confine, come muri, recinzioni, cancelli, portoni e facciate, magari anche con piante ornamentali» sottolinea Reda.

«In un Comune come il nostro, conosciuto ovunque e premiato a livello nazionale ed internazionale, tutelare la bellezza e prestare attenzione al decoro urbano, è cosa dovuta. Nei prossimi giorni – annuncia Reda – partiranno anche dei controlli da parte del Comando dei Vigili Urbani di Camerota. Intanto stiamo lavorando per un restyling del Porto di Marina di Camerota e per regalare un qualcosa di nuovo alle piazze delle quattro frazioni».

«Voglio ricordare in ultimo – conclude Reda – che con delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 29/12/2017, è stato approvato il ‘Regolamento comunale per la cura e riconversione partecipata delle aree verdi pubbliche’. Tutti i cittadini, le associazioni, le attività commerciali del territorio possono presentare domanda per richiedere l’affidamento delle aree verdi pubbliche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home