Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Montano Antilia la presentazione dell’associazione produttori “Compagnia del fagiolo”

Il Fagiolo della Regina di Montano Antilia al centro del dibattito

A cura di Emma Mutalipassi Pubblicato il 21 Aprile 2018
Condividi
Panorama di Montano Antilia

Montano Antilia presenta la sua associazione di produttori di un legume di nicchia che sta avendo nuova evoluzione grazie all’attività di circa tredici aziende che si sono unite per dare slancio a questa peculiare coltura.

InfoCilento - Canale 79

Il “fagiolo della Regina”, un nome alquanto curioso quello assegnato a questo legume, viene coltivato in più zone della Campania; la tradizione popolare narra che la denominazione risalga ad un fatto storico avvenuto nel XVIII secolo, quando un certo Achille Jacobelli frequentante la corte del re Federico II di Borbone nonché uomo stimato dalla regina Maria Teresa, pensò di donarle un sacchetto di fagioli, frutto della sua terra d’origine. La Regina favorevolmente sorpresa dal gesto volle ringraziare il cavaliere e alla richiesta del nome di quei legumi, Achille Jacobelli rispose: “Maestà, da oggi in poi, questi fagioli, in vostro onore, saranno chiamati, Fagioli della Regina”.

Domenica 22 aprile nell’aula consiliare del Comune di Montano Antilia alle 17.30 vi sarà la presentazione dell’associazione “Compagnia del Fagiolo” con l’introduzione del Presidente della Pro loco Montano Antilia Francesco Galietta, i saluti del Sindaco Alberto Del Gaudio, interverranno: Tommaso pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento e vallo di Diano, Gianluca Lamanna, Presidente dell’associazione “Compagnia del fagiolo”, Antonio Ferrazzano, Presidente dell’associazione “Michele Cavallo”, Sabatino Rambaldi “Agronomo”, Valeria Sarnicola, “Biologo Nutrizionista”, Michele Ferrante , “Produttore fagiolo di Controne”, Filomena Merola, “Socio fondatore Compagnia del fagiolo”. Seguirà degustazione prodotti realizzati con il fagiolo della regina e serata in musica con Angelo Loia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.