Cronaca

Moio della Civitella: via libera al bilancio

Gnarra: "BIlancio approvato e nessun amento delle tasse"

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Moio della Civitella panorama

Nel Consiglio comunale, svoltosi lo scorso 13 aprile, la maggioranza guidata dal sindaco Enrico Gnarra ha approvato il bilancio annuale di previsione per il triennio 2018/2020.

Inoltre, per il 2018, rimangono invariate le aliquote dell’IMU, TARI e TASI. Come ha puntualizzato il Primo cittadino di Moio della Civitella: «Il Consiglio è andato bene. Siamo riusciti a tener fede al nostro impegno di non aumentare le tasse gravanti sui cittadini e, allo stesso tempo, abbiamo approvato il bilancio. Purtroppo, la maggior parte dei fondi sarà destinata alle spese correnti. Il margine minimo a disposizioni sarà riservato ad alcune priorità quali la viabilità. A tal proposito, abbiamo aperto un capitolo concernente la manutenzione delle strade comunali e la sicurezza. Infatti, a breve, abbiamo intenzione di ripristinare il funzionamento della videosorveglianza».

Allo stesso tempo, in riferimento all’ordine del giorno, il sindaco Gnarra si è detto soddisfatto per la delibera riguardante la determinazione dei criteri di calcolo dei canoni e dei costi di affranco dei terreni gravati da uso civico e livelli. «In primo luogo, le persone che stanno coltivando tali terreni – sottolinea Enrico Gnarra – si metteranno in regola nei confronti del Comune pagando un canone. Inoltre, verrà data loro la possibilità di affrancarseli, ossia di diventare proprietari di questi terreni al cento per cento. Si tratta di fondi già aventi un canone e legittimati da un perito agrario nel 1936».

In merito all’importo del canone, partendo da quello che era stato fissato in passato, verrà rivalutato facendo riferimento all’indice ISTAT del 2017. Dalle simulazioni fatte dai tecnici comunali, per un appezzamento di terreno che supera l’ettaro, il canone da pagare dovrebbe essere di circa 40 euro.

Infine, il sindaco Gnarrà ha evidenziato che partirà una gara – di un importo complessivo di 1.350. 000,00 euro con scadenza 18 maggio 2018 – riguardante la bonifica e messa in sicurezza permanente dell’ex discarica comunale in località Retara.

Quest’ultima rientra nell’elenco dei siti sottoposti ad intervento di bonifica e ripristino ambientale stilata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania (ARPAC). «Oltre a ciò abbiamo presentato un altro progetto – sempre nella stessa area della Retara – riguardante la riqualificazione della pineta. Attraverso queste azioni cerchiamo di migliorare e preservare l’ambiente naturale, evitando che torni ad essere utilizzato come una sorta di discarica», conclude il Sindaco di Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Blitz antidroga nel Cilento: perquisizioni a Ceraso e Velina

L’intervento, ancora in corso, ha visto l’impiego di un consistente numero di militari e unità specializzate

Omicidio Vassallo: torna in libertà il colonnello Cagnazzo

Libero anche l’imprenditore Giuseppe Cipriano. Stesso provvedimento per Lazzaro Cioffi che resta in carcere per un altro provvedimento

Ernesto Rocco

23/05/2025

Perdifumo: rapina ed estorsione alla zia, nei guai 31enne

Carabinieri hanno raccolto gravi indizi dopo la denuncia della vittima

Santa Marina, arresto del sindaco Giovanni Fortunato: ecco le accuse

Nei guai anche un imprenditore napoletano. Secondo le accuse Fortunato avrebbe intascato una mazzetta di 100mila euro

Capaccio Paestum, controlli anti-bracconaggio: sequestrato richiamo illecito per quaglie

Il richiamo acustico era nascosto tra la vegetazione di un campo ed è stato individuato in località Hera Argiva a Capaccio

Operazione della Guardia di Finanza, arrestato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Blitz della Guardia di Finanza all'alba con misure cautelari e sequestri, coinvolto anche il sindaco

Prignano Cilento, incidente agricolo per un 70enne: trasferito al Ruggi con l’elisoccorso

Stando alle prime ricostruzioni l’uomo sarebbe caduto dal trattore riportando diverse ferite e diverse fratture tra cui un trauma toracico

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21/05/2025

Nuovo incendio a Pontecagnano: a fuoco rifiuti in via Lago di Caldonazzo

Ennesimo rogo in un'area alle spalle del Centro Sportivo Mery Rosy, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti per estinguere le fiamme

Droga negli slip per consegnarla al compagno: arrestata

La donna è stata intercettata dagli agenti con delle dosi di hashish nascosti negli slip

Torna alla home