Cronaca

Moio della Civitella: via libera al bilancio

Gnarra: "BIlancio approvato e nessun amento delle tasse"

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Moio della Civitella panorama

Nel Consiglio comunale, svoltosi lo scorso 13 aprile, la maggioranza guidata dal sindaco Enrico Gnarra ha approvato il bilancio annuale di previsione per il triennio 2018/2020.

Inoltre, per il 2018, rimangono invariate le aliquote dell’IMU, TARI e TASI. Come ha puntualizzato il Primo cittadino di Moio della Civitella: «Il Consiglio è andato bene. Siamo riusciti a tener fede al nostro impegno di non aumentare le tasse gravanti sui cittadini e, allo stesso tempo, abbiamo approvato il bilancio. Purtroppo, la maggior parte dei fondi sarà destinata alle spese correnti. Il margine minimo a disposizioni sarà riservato ad alcune priorità quali la viabilità. A tal proposito, abbiamo aperto un capitolo concernente la manutenzione delle strade comunali e la sicurezza. Infatti, a breve, abbiamo intenzione di ripristinare il funzionamento della videosorveglianza».

Allo stesso tempo, in riferimento all’ordine del giorno, il sindaco Gnarra si è detto soddisfatto per la delibera riguardante la determinazione dei criteri di calcolo dei canoni e dei costi di affranco dei terreni gravati da uso civico e livelli. «In primo luogo, le persone che stanno coltivando tali terreni – sottolinea Enrico Gnarra – si metteranno in regola nei confronti del Comune pagando un canone. Inoltre, verrà data loro la possibilità di affrancarseli, ossia di diventare proprietari di questi terreni al cento per cento. Si tratta di fondi già aventi un canone e legittimati da un perito agrario nel 1936».

In merito all’importo del canone, partendo da quello che era stato fissato in passato, verrà rivalutato facendo riferimento all’indice ISTAT del 2017. Dalle simulazioni fatte dai tecnici comunali, per un appezzamento di terreno che supera l’ettaro, il canone da pagare dovrebbe essere di circa 40 euro.

Infine, il sindaco Gnarrà ha evidenziato che partirà una gara – di un importo complessivo di 1.350. 000,00 euro con scadenza 18 maggio 2018 – riguardante la bonifica e messa in sicurezza permanente dell’ex discarica comunale in località Retara.

Quest’ultima rientra nell’elenco dei siti sottoposti ad intervento di bonifica e ripristino ambientale stilata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania (ARPAC). «Oltre a ciò abbiamo presentato un altro progetto – sempre nella stessa area della Retara – riguardante la riqualificazione della pineta. Attraverso queste azioni cerchiamo di migliorare e preservare l’ambiente naturale, evitando che torni ad essere utilizzato come una sorta di discarica», conclude il Sindaco di Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home