• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Moio della Civitella: via libera al bilancio

Gnarra: "BIlancio approvato e nessun amento delle tasse"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Aprile 2018
Condividi
Moio della Civitella panorama

Nel Consiglio comunale, svoltosi lo scorso 13 aprile, la maggioranza guidata dal sindaco Enrico Gnarra ha approvato il bilancio annuale di previsione per il triennio 2018/2020.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre, per il 2018, rimangono invariate le aliquote dell’IMU, TARI e TASI. Come ha puntualizzato il Primo cittadino di Moio della Civitella: «Il Consiglio è andato bene. Siamo riusciti a tener fede al nostro impegno di non aumentare le tasse gravanti sui cittadini e, allo stesso tempo, abbiamo approvato il bilancio. Purtroppo, la maggior parte dei fondi sarà destinata alle spese correnti. Il margine minimo a disposizioni sarà riservato ad alcune priorità quali la viabilità. A tal proposito, abbiamo aperto un capitolo concernente la manutenzione delle strade comunali e la sicurezza. Infatti, a breve, abbiamo intenzione di ripristinare il funzionamento della videosorveglianza».

Allo stesso tempo, in riferimento all’ordine del giorno, il sindaco Gnarra si è detto soddisfatto per la delibera riguardante la determinazione dei criteri di calcolo dei canoni e dei costi di affranco dei terreni gravati da uso civico e livelli. «In primo luogo, le persone che stanno coltivando tali terreni – sottolinea Enrico Gnarra – si metteranno in regola nei confronti del Comune pagando un canone. Inoltre, verrà data loro la possibilità di affrancarseli, ossia di diventare proprietari di questi terreni al cento per cento. Si tratta di fondi già aventi un canone e legittimati da un perito agrario nel 1936».

In merito all’importo del canone, partendo da quello che era stato fissato in passato, verrà rivalutato facendo riferimento all’indice ISTAT del 2017. Dalle simulazioni fatte dai tecnici comunali, per un appezzamento di terreno che supera l’ettaro, il canone da pagare dovrebbe essere di circa 40 euro.

Infine, il sindaco Gnarrà ha evidenziato che partirà una gara – di un importo complessivo di 1.350. 000,00 euro con scadenza 18 maggio 2018 – riguardante la bonifica e messa in sicurezza permanente dell’ex discarica comunale in località Retara.

Quest’ultima rientra nell’elenco dei siti sottoposti ad intervento di bonifica e ripristino ambientale stilata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania (ARPAC). «Oltre a ciò abbiamo presentato un altro progetto – sempre nella stessa area della Retara – riguardante la riqualificazione della pineta. Attraverso queste azioni cerchiamo di migliorare e preservare l’ambiente naturale, evitando che torni ad essere utilizzato come una sorta di discarica», conclude il Sindaco di Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.