Eventi

“Sebben che siamo donne storie di rivoluzionarie”, a Sala Consilina l’ultimo libro di Paola Staccioli

Venerdì 20 aprile la presentazione

Comunicato Stampa

12 Aprile 2018

SALA CONSILINA. Venerdì 20 Aprile 2018 ore 18.00 l’Associazione femminista antifascista Ipazia, nel ciclo Cultura Ipazia 2018, organizza la presentazione del libro “Sebben che siamo donne storie di rivoluzionarie” della scrittrice Paola Staccioli. Il libro parla di dieci donne italiane, militanti della lotta armata degli anni settanta che hanno perso la vita o sono state perseguitate per ragioni legate alla loro attività politica.

Alla serata, oltre all’autrice sarà presente l’attivista Silvia Baraldini che ha contribuito al libro parlando della sua esperienza personale. Durante la serata, presentata dalla presidentessa dell’Associazione Ipazia, Ombretta Pinto, l’autrice leggerà passi del libro, “Sono felice ed onorata- ha commentato la presidentessa Ombretta Pinto- di avere qui nel Vallo di Diano la possibilità di parlare e far conoscere, anche alle nuove generazioni, la storia di donne che, con impegno e spesso a costo della propria vita, hanno portato avanti le proprie idee e impegno politico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home