In Primo Piano

Eccellenza: l’Agropoli batte la Palmese e si gioca l’ ”all-in” contro il Sorrento

I delfini controllano agevolmente il match, sorrentini bloccati sul campo del Valdiano. Il portiere ospite Di Maggio viene portato via dal campo in ambulanza.

Bruno Marinelli

8 Aprile 2018

L’Agropoli conquista tre pesantissimi punti contro la Palmese e si giocherà l’all-in al campo Italia di Sorrento domenica prossima. Questo il verdetto della terz’ultima giornata del girone B di Eccellenza. I delfini partono con il 3-5-2: Olivieri manda in campo davanti a Spicuzza dal primo minuto Giura, Pascuccio e Hutsol. A centrocampo Iommazzo esterno a sinistra, Lopetrone, Natiello ed il rientrante Guadagno (smaltiti i problemi alla schiena) per la batteria dei centrali e Gullo sulla destra compongono il pacchetto mediano, mentre in attacco Vincenzo Maione fa coppia con Bozzi. La Palmese di Papa priva di Altea, si schiera con un classico 4-4-2: Maresca e La Marca giocano centrali difensivi con Esposito (autore di una buona prova) e Biancardi terzini. A centrocampo spazio alla fantasia di Basile, mentre Fragiello e Carnicelli sono le due punte di peso. In avvio l’Agropoli soffre la fisicità della Palmese che pare più fresca atleticamente: i rossoneri vanno alla conclusione con Basile, senza impensierire Spicuzza dopo 2′. Due minuti dopo ci prova Lopetrone, palla fuori bersaglio. Al 12′ sugli sviluppi di un corner ospiti vicinissimi al gol con Fragiello: l’ex punta del Bologna prende bene il tempo ad Hutsol e Pascuccio, il suo colpo di testa finisce fuori di un soffio. L’Agropoli ha il dominio sul possesso palla, la Palmese si dimostra piuttosto quadrata ed ordinata. Al 28′ ci prova Salvato, ma Spicuzza blocca sicuro. Al 30′ quando il gran caldo di oggi al Guariglia sembra bloccare le due squadre, i delfini passano: bella scodellata di Natiello che trova Maione all’altezza dell’estremo vertice destro dell’area di rigore avversaria, gran sforzo di coordinazione dell’ex attaccante dell’Ischia che angola il destro alle spalle di Di Maggio. La rete del vantaggio da una forza straordinaria all’Agropoli dal punto di vista mentale: al 34′ arriva subito il raddoppio, sugli sviluppi di un corner è lesto Pascuccio a saltare più in alto di tutti. Sullo scadere del primo tempo c’è spazio per una buona sgroppata di Guadagno, ma la sua conclusione non impensierisce Di Maggio. I primi 45′ si chiudono dunque sul 2-0.

Ad inizio ripresa Papa prova ad operare un doppio cambio: Sabatino e La Montagna rilevano Basile e Sibilli. L’Agropoli man mano diventa nettamente padrona della partita: al 55′ Maione va vicinissimo alla terza rete. Tre minuti dopo paura per il portiere Di Maggio: l’estremo difensore della Palmese si accascia al suolo improvvisamente: il giovane portiere viene portato via in ambulanza dal Guariglia, ci auguriamo che non sia nulla di grave. La gara dopo quest’episodio non ha più molto da dire: l’Agropoli controlla agevolmente, la Palmese è svogliata. Olivieri ne approfitta per mandare in campo Capozzoli per il solito Bozzi martoriato dalla difese avversarie, e il prodotto del vivaio Russo al posto di Guadagno. Sul finale di partita c’è spazio anche per Di Deo ed Apicella, mentre la partita scorre velocemente sul risultato di 2-0. La notizia più bella per l’Agropoli però viene da Casalbuono: il Valdiano ferma il Sorrento in casa sull’1-1: i delfini si portano a -3. Domenica prossima c’è l’attesissimo scontro diretto al Campo Italia tra rossoneri e delfini, una vera e propria finale. Se il Sorrento porterà a casa i tre punti, potrà festeggiare il ritorno in D, ma se sarà l’Agropoli a vincere, i delfini raggiungeranno il Sorrento in vetta con il vantaggio degli scontri diretti, in vista dell’ultima giornata di campionato. Sarà una settimana da vivere intensamente, tutta la città deve spingere l’Agropoli all’impresa. La stagione può decidersi nei prossimi 90′.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Torna alla home