Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, polemica infinita sull’area portuale

Dopo Saggiomo anche Mirko Cammarano attacca l'amministrazione Scarpitta

A cura di Omar Domingo Manganelli Pubblicato il 27 Marzo 2018
Condividi

Dopo Saggiomo anche Mirko Cammarano attacca l’amministrazione Scarpitta

Dopo i duri attacchi da parte di Giancarlo Saggiomo, ex presidente della società partecipata del Comune di Camerota, “La Calanca srl”, a scagliarsi contro il Sindaco Scarpitta, questa volta è il portavoce del partito Fratelli d’Italia di Camerota, Mirko Cammarano, che attraverso una nota stampa, attacca duramente il primo cittadino.

Nella nota si legge: “Mi verrebbe da chiedere al Sindaco ed al Responsabile del servizio del Comune di Camerota, per ciò che concerne l’affidamento dei servizi di attracco e gestione dei pontili galleggianti nel porto di Marina di Camerota, se si sono resi conto della gravità della cosa. Visto che il presidente del consiglio di amministrazione della società partecipata “La Marina de Il Leone di Caprera s.r.l.” Ciro Principe e il Consigliere dello stesso Consiglio di amministrazione Walter Ciociano, dopo l’approvazione con determina 42/2018 del 28 Febbraio 2018(riguardante bando di affidamento dei pontili galleggianti per attracco di imbarcazioni da diporto), hanno costituito entrambe, in data 8 Marzo 2018 la società “Camerota Yachting Service s.r.l.”, a distanza di pochi giorni dall’approvazione del bando di gara, che vincerà, guarda caso, la”Camerota Yachting Service s.r.l.” (con risultato della privatizzazione dello stesso servizio) e guarda caso, “La Marina de Il Leone di Caprera s.r.l.” (società mista con il 51% di proprietà del Comune) non parteciperà al bando di gara. Ma non facevano prima ad affidarglielo direttamente senza fare il bando di gara? Menomale che si dovevano cancellare i metodi appartenenti alla vecchia politica…! Ma abbiamo capito che come al solito “Vanna Marchi”, anche in campagna elettorale, ha fatto la solita televendita, predica bene e razzola male. Come anche la questione dei parenti che fu affrontata in campagna elettorale e che dovevano essere tenuti alla larga dalla vita amministrativa e pubblica…Menomale!!! Come responsabile della comunicazione del Comune hai messo tuo nipote, in un locale del Mercato Ittico, vi hai messo un circolo anziani senza autorizzazione, dove in modo del tutto casuale il presidente è il nonno di un tuo assessore, oppure a Licusati dove un centro di aggregazione sociale, diventa senza fare alcun bando, la sede di una associazione di categoria (privata): la Coldiretti, per la gioia di qualche parente. Allora cara Alice nel Paese delle Meraviglie cosa ti differenzia dai precedenti politici, con i quali hai fatto carte da sempre e che ora rinneghi? Proprio niente”

. Dunque a Camerota la situazione politico-sociale continua ad essere in alto mare, si aspetta adesso la risposta del Sindaco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.