Attualità

Camerora, casse del Comune in rosso: politici nei panni di spazzini

Territorio ripulito in vista delle festività di Pasqua

Comunicato Stampa

26 Marzo 2018

Territorio ripulito in vista delle festività di Pasqua

Le casse del Comune sono in rosso e i componenti dell’Amministrazione Comunale decidono di travestirsi da operatori ecologici. Accade a Camerota dove, dall’11 giugno scorso, giorno dell’insediamento della squadra di Terradamare al governo, si respira un’aria diversa. Oggi queste azioni sono diventate quasi la normalità. Cose che non si vedevano da quarant’anni nel Comune a ridosso del monte Bulgheria che affaccia sul mare cristallino dell’area protetta degli Infreschi.

In vista delle vacanze Pasquali, consiglieri e assessori si sono dati appuntamento tra le stradine del centro storico di Camerota capoluogo e, armati di attrezzi vari e una ricca dose di buona volontà, hanno avviato un lavoro di sistemazione e pulizia. Una giornata ecologica targata Terradamare. Un nuovo modo di agire che sta contagiando anche i cittadini: «Vedere dei politici strappare l’erba e togliere le cartacce dove tra qualche giorno passeranno i turisti per visitare la nostra meravigliosa terra, è qualcosa di straordinario».

E già, qualcosa fuori dall’ordinario ma che dovrebbe diventare normalità un po’ ovunque. Non è la prima volta che l’Amministrazione guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta compie azioni del genere. Già dopo pochi giorni dall’insediamento, infatti, gli amministratori, freschi di nomina, si sono rimboccati le maniche e, con la collaborazione di tanti volontari, hanno organizzato diverse giornate ecologiche in giro per le quattro frazioni del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home