In Primo Piano

Eccellenza: L’Agropoli non va oltre il pari a Solofra

Reti di Lopetrone e Balzano nell'1-1 del ''Gallucci''. Il Sorrento perde con la Palmese, i delfini rosicchiano un punto.

Bruno Marinelli

21 Marzo 2018

Reti di Lopetrone e Balzano nell’1-1 del ”Gallucci”. Il Sorrento perde con la Palmese, i delfini rosicchiano un punto.

Va in scena oggi pomeriggio una turno infrasettimanale del girone B di Eccellenza che può essere decisivo per l’assegnazione del campionato, quart’ultima giornata prima della sosta. Al ”Gallucci” di Solofra l’Agropoli di Massimiliano Olivieri è ospite dei gialloblu irpini. Il tecnico viestese premia Landolfi dopo il gol al 94′ contro il Costa d’Amalfi, schierandolo nuovamente titolare. Per il resto formazione tipo: confermato l’under Doto nel tridente offensivo con Capozzoli e Bozzi, solo panchina per Vincenzo Maione e Natiello. Il Solofra di Messina ritrova Buoniconti tra i pali e punta sugli uomini migliori negli esterni, Izzo nella retroguardia e Rapolo in posizione di mezz’ala. In attacco l’ex Valdiano Delle Donne fa coppia con Avallone, parte ancora dalla panchina la torre Santucci. Arbitra l’avvenente Carla Ortu di Cagliari, per lei un passato da miss in Sardegna. Per la seconda gara consecutiva una partita dell’Agropoli è diretta da un arbitro di interregionale. Occhi puntati anche sull’altro scontro al vertice tra Palmese e Sorrento.

Gara piuttosto maschia nei primi minuti: a cavallo tra il 13′ ed il 17′ botta e risposto Doto – Rapolo, entrambe le conclusioni sfiorano la porta dei rispettivi estremi difensori. Regna l’equilibrio: l’Agropoli cerca di trovare spazi, il Solofra si chiude bene. Al 37′ grande chance per i delfini: il calcio di punizione di Capozzoli trova i giri giusti, ma si stampa sulla traversa. Al 41′ ci prova di interno piede l’ex Ercolanese Lopetrone, palla in diagonale che si perde sul fondo. E’ l’ultima occasione di un primo tempo privo di grandi sussulti, seppur l’Agropoli si sia fatto leggermente preferire agli avversari dal punto di vista territoriale. I primi 45′ terminano in parità anche a Palma Campania tra Palmese e Sorrento. Nella ripresa Olivieri opta subito per un cambio: Gullo rileva Doto. Al 48′ clamorosa occasione sprecata da Capozzoli: il fantasista di Aquara si presenta in area grazie alla sua classica sgroppata, ma a tu per tu con Buoniconti non è preciso e calcia a lato. I delfini aumentano la pressione e ottengono al 54′ un calcio di rigore: trattenuta di Bruno ai danni di Bozzi e la signora Ortu è inflessibile. Dal dischetto si presenta Lopetrone che calcia all’angolino basso di Buoniconti, 1-0 per i delfini. Al 63′ si rivede il Solofra, ci prova Delle Donne su assist di Rapolo, ma la sua conclusione viene ribattuta da Hutsol. E’ proprio il numero 7 gialloblu a riprovarci su piazzato, il suo tiro a rientrare mette i brividi a Spicuzza, ma si perde sul fondo. Messina prova a cambiare gli esterni: Balzano, che giocò una buona partita nella gara d’andata, rileva Tirri. Il cambio si rivela azzeccato: al 75′ sugli sviluppi di una punzione dal settore di sinistra battuta da Rapolo, il numero 18 prende bene il tempo alla difesa agropolese e fa 1-1. Sugli altri campi intanto, la Palmese va in vantaggio sul Sorrento grazie ad Altea, l’Agropoli deve quindi cercare di trovare il colpo vincente, anche se il campo è al limite della praticabilità. All’88’ Olivieri si gioca la carta Natiello, che subentra al posto di Giura: ancora una volta i cilentani provano l’arrembaggio finale. Dentro anche Vincenzo Maione per D’Attilio. La Palmese nel frattempo raddoppia, ma il forcing finale agropolese non porta stavolta l’agognato 2-1, con la gara che termina quindi in parità. I delfini rosicchiano solo un punticino agli uomini di Guarracino, che a questo punto hanno quasi il campionato tra le mani. L’Agropoli paga l’allucinante ed inspiegabile crollo tra gennaio e febbraio, senza di quello avrebbe quasi certamente centrato la promozione diretta. In ogni caso, la speranza è l’ultima a morire, anche se mancano tre gare alla fine del campionato compreso lo scontro diretto della penultima giornata. Si tornerà in campo il prossimo 8 aprile: l’Agropoli ospiterà la Palmese, trasferta per il Sorrento sul campo del Valdiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Torna alla home