Attualità

Da Aprile niente più autobus dal Vallo di Diano per Potenza

Erminio Cioffi

17 Marzo 2018

Annunciata la sospensione dei collegamenti dal 5 aprile 2018 se non arriverà un contributo da parte della Regione Campania

Tra meno un mese, ossia dal 5 aprile prossimo, raggiungere la Basilicata ed in particolar modo la città di Potenza in autobus potrebbe diventare particolarmente arduo per gli abitanti dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro. Nei giorni scorsi infatti le autolinee Eredi Tardugno di Padula hanno inviato una lettera ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per annunciare la sospensione dei collegamenti giornalieri tra il Diano, il Golfo e la città di Potenza. Nella lettera viene spiegato che il motivo che ha portato alla decisione di sospendere le corse effettuate dal lunedì al venerdì è dovuto alla mancata concessione di un corrispettivo chilometrico da parte della Regione Campania per poter sostenere il costo del servizio che l’azienda svolge dal 2004. Il servizio qualora dovesse essere sospeso creerebbe non pochi disagi ai tanti pendolari che raggiungono quotidianamente Potenza, tra questi ci sono moltissimi studenti universitari o iscritti al conservatorio e di persone che sono in cura presso l’ospedale “San Carlo”. Ad avere difficoltà saranno anche le persone che dal Vallo di Diano si recano presso il centro oncologico dell’ospedale di Rionero in Vulture visto che l’autobus in partenza dal comprensorio valdianese raggiunge il terminal bus di Potenza in coincidenza con la partenza di un altro autobus diretto a Rionero. In una lettera di poche righe la proprietà delle autolinee spiega ai sindaci “di non poter esercitare i collegamenti senza la corresponsione di un, sia pur minimo, corrispettivo chilometrico al fine di mantenere l’attuale livello dei servizi offerti che la società Tardugno svolge dal lontano 2004 con oneri a totale carico dell’azienda”. Se entro i prossimi venti giorni non si troverà una soluzione per scongiurare la sospensione del servizio ci saranno ripercussioni negative non solo per chi ha necessità di raggiungere Potenza ma anche per i dipendenti della società di autolinee perché “tale sospensione – si legge nella parte conclusiva della missiva – determinerà il totale azzeramento dei servizi dai bacini di utenza interessati, che rimarranno sprovvisti di collegamenti con conseguente inevitabile riduzione dell’organico”. Sulla vicenda il consigliere provinciale delegato alla viabilità Paolo Imparato ha fatto sapere di aver preso contatti con la Regione per evitare che si arrivi alla sospensione del servizio e che anzi si possa pensare ad un potenziamento dello stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home