Attualità

Con l’Associazione Monte Pruno Giovani a Londra

Iniziativa in programma a maggio

Comunicato Stampa

14 Marzo 2018

Iniziativa in programma a maggio

Altra bella iniziativa dell’Associazione Monte Pruno Giovani dedicata ai suoi associati che nasce, come sempre, con l’obiettivo di creare valore tra gli associati.

Durante l’ultima assemblea del 9 febbraio scorso, che ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, la presentazione della programmazione annuale aveva lanciato l’idea di avviare un progetto dedicato alla conoscenza delle più belle città europee.

Con l’Associazione Monte Pruno Giovani a Londra
Proprio durante l’ultimo incontro tra i componenti del Direttivo è stata pianificata la prima tappa del progetto “European Travels”.

Si tratta, infatti, della Capitale del Regno Unito e dell’Inghilterra, Londra.

Da venerdì 11 maggio a domenica 13 maggio prossimi, per l’appunto, partirà il primo viaggio nato per fare socializzazione, creare conoscenze, vivere esperienze divertenti e culturalmente rilevanti tra giovani che condividono un progetto ed un percorso.

Il gruppo si ritroverà presso la sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio nel pomeriggio dell’11 maggio per dirigersi alla volta dell’Aeroporto Capodichino a Napoli.

Il volo di andata è il Napoli – Londra Stansted 21:40 – 23:30, mentre quello di ritorno è il Londra Gatwick – Napoli 19:05 – 22:55.

Il costo previsto per ogni associato dell’Associazione Monte Pruno Giovani è 360,00 euro comprensivo dei voli con bagaglio a mano, transfer a/r aeroporto/hotel, pernottamento con prima colazione presso Hotel Premier Inn Aldgate.

Il viaggio di andata e ritorno per l’aeroporto di Capodichino, invece, sarà offerto dall’Associazione Monte Pruno Giovani, grazie al supporto consueto della Banca Monte Pruno.

Occorre evidenziare come il prezzo potrà variare in base alla data di prenotazione, che potrà essere effettuata attraverso la mail giovani@bccmontepruno.it

Queste le parole del Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea: “Siamo particolarmente felici di poter avviare questo nuovo progetto che non è semplicemente un viaggio tra gli associati a Londra, bensì è uno strumento per fortificare il nostro associazionismo, coinvolgendo sempre più giovani all’interno di questa bella realtà associativa, magari invogliando anche altre persone ad entrare nel nostro circuito. Londra rappresenta il primo passo di quello che è un percorso più ampio che stiamo costruendo. Questo progetto di conoscenza delle Città europee è sicuramente interessante, ma lo faremo anche affiancandolo ad un corso di inglese che abbiamo intenzione di far partire, a brevissimo, presso la sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio. Auspichiamo nella più ampia partecipazione al fine di vivere una bella esperienza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home