Attualità

Bianco Tanagro: sempre più green! Le novità e le anticipazioni della IX edizione

Appuntamento 28 aprile/1° maggio 2018 Auletta

Comunicato Stampa

10 Marzo 2018

Appuntamento 28 aprile/1° maggio 2018 Auletta

E’ il carciofo più delicato in commercio, il suo colore tenue lascia presagire una tenerezza fuori dal comune, una tendenza dolce e la totale assenza di spine. Un DNA che non lascia spazio ai dubbi, il bianco della Valle del Tanagro sta diventando il carciofo più amato dagli chef e dai gourmet.

E grazie a Bianco Tanagro, festival nato 9 anni fa dall’impegno della Pro Loco di Auletta e del presidente Giuseppe Lupo, oggi questa produzione è anche una realtà agricola sempre più importante per i comuni interessati dalla sua presenza, soltanto ad Auletta raggiunge i 40 ettari di superficie agricola destinata alla sua esclusiva coltivazione.

La manifestazione, in programma nel centro cittadino, dal 28 aprile al primo maggio 2018, si avvale della consulenza della giornalista gastronomica Antonella Petitti e per questa nuova edizione si arricchirà di un ulteriore tassello.

“Il miglior modo per educare è dare l’esempio”, spiega Petitti, “ecco perché da quest’anno a Bianco Tanagro saranno disponibili delle family bag che consentiranno a tutti di portare a casa ciò che non sarà consumato. Maggiore senso civico e lotta allo spreco alimentare: saranno i nostri imperativi”.

“I piatti di Bianco Tanagro sono da sempre preparati dagli stessi contadini che coltivano il carciofo, sono i depositari delle nostre ricette tipiche ed anche le persone che meglio conoscono il valore del cibo che offrono. Sprecarlo fa male a tutti e non rende giustizia all’impegno necessario per produrre quei piatti. Vogliamo dare un segnale forte e speriamo serva a sostenere la lotta allo spreco alimentare”, sottolinea Lupo.

Settimana Gastronomica dal 20 al 27 aprile. Ogni anno ad anticipare la kermesse aulettese vi è una settimana intera in cui ristoratori, chef e pizzaioli dedicano al carciofo bianco della Valle del Tanagro un piatto o un menù.

Nessun obbligo e nessun costo, l’importante è dare spazio a questo carciofo di grande pregio. In cambio, l’organizzazione di Bianco Tanagro e la Pro Loco di Auletta promuoveranno gli indirizzi che di fatto – in tutta la Campania – faranno da apripista alla kermesse.

Le iscrizioni sono aperte e non hanno limiti geografici, la predilezione per la Campania è solo frutto della facilità nel procurarsi la materia prima. Per aderire basterà inviare una e-mail a prolocoauletta@tiscali.it e segnalare il menù o il piatto che si intende proporre, il costo e l’indirizzo del locale.

Anteprima Bianco Tanagro. Come di consueto, qualche giorno prima della manifestazione, si svolgerà una cena anteprima a base di carciofo bianco. Un’occasione per presentare la nuova edizione – assieme ai protagonisti – ma anche per poter approfondire le caratteristiche organolettiche di un prodotto straordinario ed unico.

Quest’anno ad ospitare l’Anteprima Bianco Tanagro sarà il Ristorante La Sfera di Baronissi. L’appuntamento è per il 20 aprile, alle ore 20:30, per una cena guidata ricca di spunti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home