Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bianco Tanagro: sempre più green! Le novità e le anticipazioni della IX edizione

Appuntamento 28 aprile/1° maggio 2018 Auletta

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Marzo 2018
Condividi

Appuntamento 28 aprile/1° maggio 2018 Auletta

E’ il carciofo più delicato in commercio, il suo colore tenue lascia presagire una tenerezza fuori dal comune, una tendenza dolce e la totale assenza di spine. Un DNA che non lascia spazio ai dubbi, il bianco della Valle del Tanagro sta diventando il carciofo più amato dagli chef e dai gourmet.

E grazie a Bianco Tanagro, festival nato 9 anni fa dall’impegno della Pro Loco di Auletta e del presidente Giuseppe Lupo, oggi questa produzione è anche una realtà agricola sempre più importante per i comuni interessati dalla sua presenza, soltanto ad Auletta raggiunge i 40 ettari di superficie agricola destinata alla sua esclusiva coltivazione.

La manifestazione, in programma nel centro cittadino, dal 28 aprile al primo maggio 2018, si avvale della consulenza della giornalista gastronomica Antonella Petitti e per questa nuova edizione si arricchirà di un ulteriore tassello.

“Il miglior modo per educare è dare l’esempio”, spiega Petitti, “ecco perché da quest’anno a Bianco Tanagro saranno disponibili delle family bag che consentiranno a tutti di portare a casa ciò che non sarà consumato. Maggiore senso civico e lotta allo spreco alimentare: saranno i nostri imperativi”.

“I piatti di Bianco Tanagro sono da sempre preparati dagli stessi contadini che coltivano il carciofo, sono i depositari delle nostre ricette tipiche ed anche le persone che meglio conoscono il valore del cibo che offrono. Sprecarlo fa male a tutti e non rende giustizia all’impegno necessario per produrre quei piatti. Vogliamo dare un segnale forte e speriamo serva a sostenere la lotta allo spreco alimentare”, sottolinea Lupo.

Settimana Gastronomica dal 20 al 27 aprile. Ogni anno ad anticipare la kermesse aulettese vi è una settimana intera in cui ristoratori, chef e pizzaioli dedicano al carciofo bianco della Valle del Tanagro un piatto o un menù.

Nessun obbligo e nessun costo, l’importante è dare spazio a questo carciofo di grande pregio. In cambio, l’organizzazione di Bianco Tanagro e la Pro Loco di Auletta promuoveranno gli indirizzi che di fatto – in tutta la Campania – faranno da apripista alla kermesse.

Le iscrizioni sono aperte e non hanno limiti geografici, la predilezione per la Campania è solo frutto della facilità nel procurarsi la materia prima. Per aderire basterà inviare una e-mail a prolocoauletta@tiscali.it e segnalare il menù o il piatto che si intende proporre, il costo e l’indirizzo del locale.

Anteprima Bianco Tanagro. Come di consueto, qualche giorno prima della manifestazione, si svolgerà una cena anteprima a base di carciofo bianco. Un’occasione per presentare la nuova edizione – assieme ai protagonisti – ma anche per poter approfondire le caratteristiche organolettiche di un prodotto straordinario ed unico.

Quest’anno ad ospitare l’Anteprima Bianco Tanagro sarà il Ristorante La Sfera di Baronissi. L’appuntamento è per il 20 aprile, alle ore 20:30, per una cena guidata ricca di spunti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.