• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Banca Monte Pruno: confronto di idee e pensieri su “Giovani, Famiglia e Società”

Appuntamento il 10 marzo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Marzo 2018
Condividi

Appuntamento il 10 marzo

InfoCilento - Canale 79

Dalle ore 18:00, presso la Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si discuterà, sabato 10 marzo p.v., con importanti professionalità su temi di grande attualità.

Banca Monte Pruno: confronto di idee e pensieri su “Giovani, Famiglia e Società”“Giovani, Famiglia, Società: lavoro, valore e valori” è il titolo di un convegno che nasce con l’obiettivo di discutere su argomenti che interessano l’intera società a partire dai giovani, passando per le famiglie e fino ad arrivare al mondo del lavoro.

Un evento che nasce dalla collaborazione organizzativa tra il Circolo Banca Monte Pruno, l’Associazione Monte Pruno Giovani e la Banca Monte Pruno.

Una consueta sinergia per fare un focus su tematiche che oggi sono attenzionate a più livelli, ma di cui spesso si parla poco o non se ne discute con la giusta profondità.

Assistere oggi ad una forte crisi della società, nonché ad una perdita dei valori su cui sono state costruite le fondamenta del vivere comune come, ad esempio, la famiglia, hanno messo in forte difficoltà non solo le giovani generazione, ma anche i nuclei familiari che si trovano a far fronte a delle vere e proprie emergenze.

Di conseguenza, anche il mondo del lavoro e la società civile hanno risentito di queste ripercussioni, generando effetti e risultati imprevisti sugli equilibri generali.

Spesso il problema è avere il timore di discutere di questi spetti, ma l’appuntamento di sabato 10 marzo scaturisce proprio per consentire di ascoltare il contributo di alcuni professionisti che operano quotidianamente con giovani e famiglie all’interno della società.

Per l’occasione apriranno i lavori Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, e Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno,

Seguiranno gli interventi dell’avvocato Franco Maldonato e di Padre Alvaro Cacciotti, Teologo Francesco, già Rettore dell’Antonianum di Roma.

Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro.

Coordinerà i lavori Antonio Mastrandrea, Responsabile della Segreteria di Direzione della Banca Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.