Attualità

Giudici di Pace del Vallo di Diano: bene Sala Consilina, un po’ meno Polla

Erminio Cioffi

5 Marzo 2018

La Corte di Appello di Potenza elogia il lavoro dell’ufficio di Sala Consilina

Sala Consilina – E’ un quadro in chiaroscuro quello della giustizia amministrata dai due uffici del Giudice di Pace presenti nel Vallo di Diano: Sala Consilina e Polla. E’ questo quello che emerge dalla relazione fatta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte di Appello di Potenza dal Presidente Rosa Patrizia Sinisi. Le buone notizie arrivano dall’ufficio di Sala Consilina dove, nonostante sia previsto un organico di 7 unità, i giudici in servizio invece sono soltanto 2: il dott. Antonio Capozzolo e la dott.ssa Giovanna Scaffa. L’organico invece è composto da un direttore amministrativo, ma questo posto è vacante, da un funzionario giudiziario, un cancelliere, un assistente ed un operatore giudiziario. L’ufficio, nonostante la carenza di giudici e personale riesce portare avanti una mole di lavoro notevole con ottimi risultati, infatti nel settore civile nell’anno giudiziario 2016 – 2017 il numero dei processi definiti (1250) è superiore quello dei procedimenti iscritti (1180) ed il numero di processi pendenti è di 583. Ottimi sono anche i numeri relativi alle opposizioni alle sanzioni amministrative: quelle definite nell’ultimo anno giudiziario sono state 355 e quelle sopravvenute 358 con un numero di procedimenti pendenti pari a 109. Nel settore penale sono stati invece 139 i processi definiti e 160 quelli sopravvenuti, invece i pendenti sono 297. Il riconoscimento dell’eccellente lavoro svolto dall’ufficio di Sala Consilina è arrivato anche dalla Presidente Sinisi: “ho potuto verificare personalmente in loco – scrive nella sua relazione – che l’Ufficio, per l’impegno profuso dal personale amministrativo funziona e non sono mai state avanzate lamentele dal Foro o dall’utenza, inoltre l’unico funzionario ivi presente con spirito di sacrificio ha svolto in applicazione part – time la sua attività anche presso il Giudice di Pace di Lagonegro”. Nella relazione vengono messe in evidenza delle carenze relative all’immobile che ospita l’Ufficio, si tratta dell’ex sede del Tribunale, ed in particolar modo la necessità di opere di manutenzione ordinaria, l’assenza di un impianto di climatizzazione per i mesi caldi. Manca inoltre un servizio stabile di vigilanza ed un impianto efficiente di videosorveglianza. Se Sala Consilina sorride invece Polla piange perché l’ufficio si ritrova a dover servire un bacino di utenza di di 9 comuni con un solo Giudice in servizio invece dei due previsti e con 1 cancelliere ed un 1 operatore giudiziario e tra l’altro di tratta di “personale in mobilità – si legge nella relazione – proveniente da un altro ente locale in base al protocollo di intesa tra Regione Basilicata e Comune di Polla, privo di formazione professionale specifica”. L’ufficio si trova inoltre al primo piano di un edificio sprovvisto di ascensore. Dai dati emersi da una ispezione ministeriale, al 30 giugno 2016 è risultata una pendenza di 1179 contenziosi civili, 111 procedimenti penali e 15 procedimenti sommari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home