Attualità

Salerno: parte il progetto “StudentInSella”

La Banca Monte Pruno al fianco dell’Istituto Comprensivo “G. Barra”

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2018

La Banca Monte Pruno al fianco dell’Istituto Comprensivo “G. Barra”

Una lodevole iniziativa partirà giovedì 1°marzo p.v., dalle ore 16:00, all’interno del plesso Posidonia di Via XX Settembre dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Barra” a Salerno.

Salerno: parte il progetto “StudentInSella”Un progetto dalla grande valenza sociale e formativa che nasce dalla collaborazione tra l’Istituto “G. Barra”, la Banca Monte Pruno e l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Un cuore a cavallo ONLUS”.

“StudentInSella” sarà presentato proprio in questa circostanza, dove verrà anche sottoscritto un protocollo di intesa tra i soggetti promotori che mira a garantire la ripetizione di questo progetto per tre annualità, coinvolgendo un numero di alunni sempre più ampio.

Per i primi otto studenti diversamente abili dell’Istituto Scolastico “G. Barra” inizierà un corso che prevede attività riabilitative equestri, grazie al supporto dell’ASD “Un cuore a cavallo ONLUS”, che si occuperà dell’aspetto pratico relativo ai corsi di ippoterapia presso la sua struttura di Baronissi.

L’importanza di questa attività per i giovani allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “G.Barra” deriva dal positivo impatto che la riabilitazione equestre trasmette attraverso tecniche che sfruttano, in vario modo, il rapporto tra cavaliere e cavallo. Tale intesa è fondata su un linguaggio prettamente motorio, ricco di sensazioni piacevoli, rassicuranti ed estremamente coinvolgenti sotto il profilo emotivo.

La prof.ssa Anna Maria Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’I.C.S.”G. Barra” di Salerno, a nome di tutta la Comunità educante, ha voluto ringraziare di cuore la Banca Monte Pruno, nella persona del Direttore Generale Michele Albanese, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso il progetto rivolto ad alunni diversamente abili, al fine di una loro maggiore autonomia e del loro benessere psico-fisico. Inoltre, la Dirigente Grimaldi ha voluto sottolineare che il significativo contributo dato in qualità di partner per la realizzazione del progetto dimostra una visione etica e sociale dell’attività professionale, che tiene conto, soprattutto, delle persone, dei loro bisogni anche speciali, intesi come un valore aggi unto, e dello sviluppo del capitale umano, che rappresenta il migliore investimento per il futuro.

Il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese ha, invece, evidenziato come l’intervento in questo progetto rappresenta solo l’inizio di una collaborazione che vedrà la Banca Monte Pruno impegnata al fianco della scuola ma, soprattutto, di questi giovani ragazzi e delle loro famiglie. Lo stesso Direttore ha confermato la volontà dell’istituto di credito cooperativo di essere un punto di riferimento, anche nella Città di Salerno, per le persone che sono in difficoltà ed hanno bisogno di aiuto, perché questi giovani studenti sono speciali, i loro genitori sono dei veri eroi e grazie all’ippoterapia si riuscirà sicuramente a regalare loro qualche momento di grande felicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Torna alla home