Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: genio civile trasferito nell’ex Tribunale

L'Ente intende trasferire il genio civile e garantire ai cittadini un servizio di grande rilievo per l'intero territorio

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 2 Marzo 2018
Condividi

L’Ente intende trasferire il genio civile e garantire ai cittadini un servizio di grande rilievo per l’intero territorio

« Un Comune non deve perseguire, costantemente e necessariamente, un risultato soltanto economico in senso stretto nell’utilizzazione dei beni patrimoniali, ma, come ente a fini generali, deve curare anche gli interessi e promuovere lo sviluppo della comunità amministrata».

Sulla scorta di questa dichiarazione, rilasciata dalla Corte dei Conti, il Comune di Sala Consilina si è fatto promotore di un’iniziativa che punta a garantire, ai propri cittadini e a quelli dell’intero territorio del Vallo di Diano, un servizio di fondamentale importanza. L’Amministrazione, infatti, ha deciso di mettere a disposizione, in comodato d’uso, dei locali all’ interno della struttura comunale dell’ex Tribunale in Via Tressanti per potervi ubicare la sede distaccata del genio civile di Salerno e evitarne, perciò, la chiusura. In particolare, il primo cittadino, Francesco Cavallone, in accordo con la Giunta, intende concedere in comodato alla Regione Campania 4 stanze più i servizi al primo piano, per una superficie di 96 mq, da adibire a ufficio; inoltre, mette a disposizione diversi locali, al piano seminterrato, per una superficie di circa 200 mq , da adibire ad archivio/deposito.

La proposta di convenzione proviene da un Comune – Sala Consilina – che, da sempre, è considerato un punto di riferimento per i servizi sull’intero territorio del Vallo di Diano e delle zone limitrofe. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, l’Ente ha dovuto progressivamente ridurre la quantità e la qualità dei lavori offerti alla collettività; dal momento che l’economia del paese poggia, in grande misura, sulla fruizione delle prestazioni garantite ai comuni della provincia di Salerno, ridurle potrebbe gravare sul già fragile equilibrio finanziario.

Per tutte queste ragioni, l’Ente ha formulato la proposta di comodato d’uso che la Regione ha accolto con entusiasmo, considerandola un’alternativa efficace, funzionale e risolutiva di una problematica che, oltre che economica, può essere definita effettivamente sociale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.