Eventi

Da Storiedipane un laboratorio dedicato alla mozzarella

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2018

Appuntamento questo pomeriggio alle 17.30

La passione per le cose buone fa parte del DNA di StoriediPane. Da qui nasce il progetto dei Laboratori che prendono il via oggi, 23 febbraio, alle ore 17:30, presso la sede di Capaccio Scalo, in via Italia 16/18.
Il programma attualmente ne prevede 3 ma con la possibilità di  essere ampliato con altri appuntamenti sempre dedicati al racconto dei prodotti e al mangiare sano riscoprendo ogni volta una ricetta a marchio Storiedipane.
L’incontro di oggi pomeriggio avrà come tema la mozzarella di bufala e sarà curato da Barbara Guerra, curatrice del progetto “Le Strade della Mozzarella”, che da anni contribuisce a far conoscere questa eccellenza del Territorio Campano in Italia e all’estero. Capaccio vanta un’interessante produzione di Mozzarella e Barbara guiderà i partecipanti al laboratorio in un percorso per approfondirne le origini, le caratteristiche e la lavorazione. Dalla storia si passerà alla scoperta sensoriale con la degustazione dei prodotti del caseificio Polito.
Il 14 marzo, StoriediPane ospiterà il secondo incontro dedicato ai grani antichi, coltivati nell’area della Valle delle Orchidee a Sassano.  Riccardo Di Novella presenterà il progetto di recupero di queste coltivazioni, sviluppato con l’Ecomuseo della Valle delle Orchidee con il supporto del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Si parlerà delle proprietà dei grani e delle tecniche di lavorazione delle farine che consentono di mantenere integri tutte le caratteristiche del prodotto. Saranno poi presentate le ricette del pane e dei biscotti ai grani antichi. La preparazione dei biscotti sarà eseguita in uno show cooking in cui anche i partecipanti all’incontro saranno invitati a cimentarsi.
Infine, il terzo appuntamento si terrà il 23 marzo e avrà come tema i dolci e le torte rustiche della tradizione Pasquale. I partecipanti saranno guidati dallo staff di StoriediPane in un percorso per scoprire prima quali prodotti è meglio usare e poi come realizzare degli invitanti dolci e torte rustiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home