Cilento

Sicurezza a Capaccio Paestum, Palumbo: non stiamo con le braccia conserte

Sindaco replica all'on. Cirielli

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2018

Sindaco replica all’on. Cirielli

«Rispetto il ruolo di parlamentare dell’On. Edmondo Cirielli e comprendo che è impegnato in campagna elettorale, ma avrebbe fatto bene ad informarsi, prima di scrivere al ministro Minniti, sulle azioni che il Comune di Capaccio Paestum sta mettendo in campo, e non da oggi, per garantire legalità e sicurezza a tutti i cittadini, non ultima la richiesta al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, di convocare nella nostra Città un tavolo tecnico per affrontare tali questioni» . Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, risponde così all’On. Edmondo Cirielli, in merito all’interrogazione presentata al ministro dell’Interno, Marco Minniti, sulla questione sicurezza nel territorio comunale di Capaccio Paestum.

«In questi mesi, non posso non evidenziare – aggiunge Palumbo – che il contesto ambientale, interno ed esterno, in cui questa Amministrazione sta operando, mostra chiari segni di degrado che in mancanza di azioni tempestive da parte delle Istituzioni, rischiano di determinare un arretramento complessivo della comunità sul piano della legalità. È stato sufficiente prendere le distanze, come annunciato durante la campagna elettorale, da alcuni prassi del passato, per stimolare la reazione di chi, non condividendo, ha dato la stura a iniziative di insofferenza e di protesta».

«Non si contano ormai – prosegue il primo cittadino – le lettere minatorie anonime, volte solo a gettare fango sul sottoscritto e sui componenti della squadra amministrativa, gli attacchi sui social, per non parlare poi degli atti intimidatori realizzati attraverso incendi e atti di vandalismo che di recente hanno colpito alcune aziende casearie, “ree” di aver manifestato sostegno al progetto di rinnovamento politico iniziato con le ultime votazioni, e della violenta aggressione subita da un operatore turistico del territorio. Contro queste situazioni, ci stiamo battendo, dando il massimo sostegno e collaborazione alle forze dell’ordine, contrariamente a quanto sostiene l’On. Cirielli. È stato già chiesto un piano di rafforzamento generale dei presidi di polizia e nello specifico del Comando Stazione Carabinieri con il ripristino delle 23 unità dell’organico in luogo degli attuali 13 militari. Contestualmente, stiamo facendo quanto possibile per avere una nuova caserma, con ancora più mezzi e più unità, e stiamo lavorando per dare a tutto il territorio un “Tribunale di Prossimità”, così da rendere ancora più forte la presenza dello Stato»

«Ho chiesto, quindi, – conclude Palumbo – un tavolo tecnico nella nostra Città al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, affinché si possa dare a questa gente una risposta condivisa in grado di garantire legalità e sicurezza. Mi scuserà l’On. Cirielli per la lunga risposta, ma era doveroso comunicare alla comunità di Capaccio Paestum che non siamo stati con le braccia conserte».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home