• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Investire in borsa: conviene per il piccolo investitore?

Investire in borsa: conviene per il piccolo investitore?

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Febbraio 2018
Condividi

L’andamento della borsa italiana a inizio 2018 sembra particolarmente promettente. Sono numerosi i titoli azionari in salita, che hanno già permesso a molti investitori di fare la differenza. Si pensi ad esempio alla quotazione unicredit, ma anche a quella dei titoli bancari in generale. La questione principale è sempre la stessa, non è possibile fare previsioni a lungo termine per quanto riguarda la borsa, anche se è possibile valutare quali siano i titoli più promettenti per i prossimi mesi.

InfoCilento - Canale 79

Come cambia il mercato
Negli ultimi anni i mercati mondiali sono cambiati in modo pesante. Chi un tempo investiva in titoli azionari spesso lo faceva a lungo termine: acquistava dei titoli da tenere nel proprio portafoglio per mesi, a volte anche per anni, cercando così di massimizzare il proprio profitto. Oggi invece la maggior parte degli investitori ragiona a termine medio o breve. Si acquista un titolo oggi per rivenderlo nel corso di settimane, raramente di mesi. Questo cambiamento di rotta è dovuto soprattutto all’incertezza dei mercati e al fatto che è sempre più difficile trovare degli asset il cui valore ha una performance positiva nel corso dei mesi. Le modificazioni nelle quotazioni infatti avvengono per motivazioni le più disparate, dalle dichiarazioni degli analisti finanziari fino all’esito delle elezioni presidenziali in nord America o dei referendum in Europa. Oggi chi si avvicina al mondo degli investimenti in borsa deve avere la capacità di osservare diversi ambiti, non solo quello puramente economico.

Scegliere i titoli migliori
La principale abilità di chi riesce a guadagnare con gli investimenti in borsa riguarda la possibilità di scegliere in modo corretto i titoli da acquistare e da rivendere. I metodi sono vari e dipendono da una serie di fattori, tra cui la disponibilità economica. Chi possiede capitali di minore entità infatti tende a prediligere gli investimenti a lungo termine, con rischio minore. Chi invece ha capitali significativi fa acquisti di vario genere, mescolando titoli da tenere in portafoglio con asset da rivendere rapidamente, a  volte anche solo dopo un singolo giorno. In linea generale comunque quando si deve scegliere un titolo da acquistare si devono fare valutazioni di vario genere, che comportano anche un’attenta analisi della società quotata in borsa. La presenza di investimenti in ricerca e sviluppo, le eventuali voci su vendite o acquisizioni, l’andamento del comparto di cui fa parte. Non sempre tale compito è facile da svolgere, perché l’andamento dei mercati può subire sbandamenti significativi in modo repentino.

Fondi di investimento
La compravendita di titoli azionari è un metodo di investimento abbastanza rischioso. Se si vogliono evitare i rischi è possibile scegliere di investire in fondi comuni. Si tratta di partecipare a un investimento collettivo; i soldi raccolti sono utilizzati da una società per effettuare compravendita di titoli azionari. Il guadagno sarà commisurato all’effettiva performance del fondo, ma sono disponibili anche fondi di investimento che garantiscono un guadagno minimo, di alcuni punti percentuali. In questo modo il rischio di perdere parte del proprio capitale viene azzerato completamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.