• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno: quarta gamma al Fruit Logistica, consumi in calo per colpa di clima pazzo

E’ quanto emerge dal salone leader mondiale della filiera ortofrutticola

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Febbraio 2018
Condividi

E’ quanto emerge dal salone leader mondiale della filiera ortofrutticola

InfoCilento - Canale 79

Le bizze del clima, i cicli anticipati per insalate e rucola e una saturazione del mercato del Nord Europa creano preoccupazione al comparto della quarta gamma salernitano, presente in questi giorni al Fruit Logistica di Berlino. E’ quanto emerge dal salone leader mondiale della filiera ortofrutticola, punto di incontro e di confronto tra imprenditori, aziende, operatori del settore. Presenti a Berlino Coldiretti Salerno, aziende e OP della Piana del Sele tra cui Terra Orti, tra le più grandi organizzazioni di produttori della provincia, che a Berlino ha portato il carciofo bianco di Paestum, particolarmente richiesto e apprezzato dai buyers italiani e stranieri.

“Il mercato di quarta gamma risente dell’andamento climatico degli ultimi mesi – spiega il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – torrido in estate, poi mite fino a gennaio con un anticipo dei cicli che ha causato una saturazione del mercato e la stagnazione dei consumi. Ma la quarta gamma salernitana resta leader in Italia per numeri e fatturato e ormai sta per superare anche la Lombardia grazie agli oltre 10mila ettari coltivati a ortaggi nella Piana del Sele con lattuga e rucola che guidano la produzione europea”. “Il mercato della IV gamma negli ultimi dieci anni è cresciuto a ritmi incessanti – fa eco il direttore di Terra Orti, Emilio Ferrara – rappresentato per la quasi totalità dalle insalate, dalla rucola, dal lattughino, dalle miste croccanti. Quest’anno i problemi climatici hanno inciso sul rendimento dei mercati ma siamo fiduciosi perché i nostri prodotti sono i migliori e i più controllati al mondo, e la richiesta è sempre molto forte, soprattutto da parte dei compratori esteri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.