• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carnevale sicuro in Cilento e Vallo di Diano

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l'utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 8 Febbraio 2018
Condividi

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l’utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

InfoCilento - Canale 79

Sarà un Carnevale all’insegna della sicurezza quello organizzato in diversi Comuni del Cilento e Vallo di Diano.

Sulla scorta dei problemi registrati negli anni passati – a causa di condotte sconsiderate e violente da parte, soprattutto, di giovani e giovanissimi – le Amministrazioni hanno deciso di adottare il pungo duro e di eliminare il problema alla radice.

E’ stata Agropoli, pochi giorni fa, ad aprire la strada all’adozione di un’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di oggetti considerati potenzialmente pericolosi o fastidiosi; in particolare, si farà attenzione perchè non vengano usati bombolette di schiuma, palloncini d’acqua, farina, uova, ortaggi o sostanze imbrattanti. Inoltre, sarà severamente impedito l’uso di petardi, cartucce o altri artifizi che possano arrecare offesa o molestie alle persone e agli animali, oltre che danneggiare cose. Regole ferree anche per la somministrazione, la vendita e il consumo di superalcolici: vietati nelle ore pomeridiane dell’11 e del 13 febbraio. 

Nel Cilento, anche il Comune di Felitto ha deciso di difendersi e prevenire episodi di violenza e malcostume che rischiano di turbare l’atmosfera di gioia e festa tipica del martedì grasso; è fatto divieto, quindi, da venerdì 9 febbraio a martedì 13, di utilizzare in maniera impropria uova, farinacei e bombolette spray: i trasgressori saranno puniti con multe salate, da 25 a 500 euro.

Il sindaco di Auletta, nel Vallo di Diano, segue a ruota l’esempio dei suoi colleghi: anche qui, dunque, proibito l’uso, nelle strade, in luogo pubblico o comunque aperto al pubblico, di bastoni, bombolette spray, lancio di uova e di qualsiasi altro prodotto o oggetto che possa arrecare molestia alle persone o imbrattare e danneggiare, in qualunque modo, manufatti pubblici e privati. Anche in questo caso, si rischiano sanzioni fino a 500 euro.

Un monito importante per i trasgressori, una rassicurazione per le famiglie e i loro bambini: quest’anno, il Carnevale è davvero più sicuro per tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.