Sport

Serie B: conclusa Salernitana-Carpi

Granata sconfitti di misura

Christian Vitale

3 Febbraio 2018

Granata sconfitti di misura

Si è disputata , per la ventiquattresima giornata del campionato cadetto, la sfida tra Salernitana e Carpi. Il match, diretto da Lorenzo Illuzzi della sezione arbitrale di Molfetta, si è giocato all’ “Arechi” di Salerno, con start alle ore 15.00. Sotto una pioggia incessante, e in uno stadio con tanti vuoti in tribuna, i tecnici delle due squadre, Calabro e Colantuono, hanno come unico obiettivo la vittoria per rimanere agganciati al treno dei play-off.
I campani presentano Radunovic tra i pali, Casasola, Schiavi e Vitale nei tre di difesa. In mediana Minala e Odjer compongono la cerniera centrale, Pucino e Zito agiscono sui binari laterali. Davanti Sprocati e Di Roberto agiscono dietro a Rossi.

LA GARA
Il primo acuto dei novanta di gioco arriva grazie a Rossi: la punta scuola Lazio calcia debolmente verso la porta di Colombi, estremo difensore degli emiliani.
La partita risulta bloccata, Vitale cosi ci prova con una conclusione dalla lunga distanza, che si perde sul fondo.
I padroni di casa sembrano coprire bene il campo, senza riuscire ad impensierire in maniera seria la retroguardia avversaria. Gli ospiti si affidano spesso a lanci lunghi, dimostrando la scarsa vena di giornata. Odjer deve abbandonare il campo al minuto ventiquattro, causa l’intervento ruvido di Mbaye centrocampista emiliano ammonito nella circostanza, al suo posto esordio per il nuovo arrivato Monaco.
Sprocati alla mezzora calcia verso Colombi costringendolo, in pratica, al primo vero intervento.
Poli, centrocampista del Carpi, pesca un jolly al quarantaduesimo: il suo tiro dai venticinque metri coglie impreparato Radunovic, incolpevole sulla marcatura del momentaneo vantaggio avversario.
Tre minuti dopo arriva il pari dei campani: il triangolo Rossi, Di Roberto, Sprocati vede quest’ultimo entrare in area e trafiggere Colombi, la marcatura chiude la prima frazione uno ad uno.

Nella ripresa parte meglio la Salernitana: Sprocati si divora la palla che vale il vantaggio, sparando sul portiere, da posizione vantaggiosissima, dopo un disimpegno sbagliato di Verna, centrocampista del Carpi. Al tredicesimo Kiyine rileva Di Roberto, autore di una prestazione discreta.
Poco dopo è Zito a tentare dalla media distanza, il suo sinistro si perde però sul fondo. Man mano i padroni di casa si spengono, il Carpi inizia a farsi pericoloso dalle parti di Radunovc.
Su una valutazione errata di Schiavi Mbakogu entra in area ma centra in pieno l’estremo difensore locale uscito alla disperata.
Ad un quarto d’ora dal termine Verna porta in vantaggio nuovamente gli ospiti: la retroguardia granata si fa trovare spiazzata su una ripartenza emiliana e Verna, con un diagonale preciso, firma la rete del due a uno.
Palombi prene il posto di Zito, calato nella secoda parte della ripresa, i campani si scoprono aprendo il fronte ai contropiedi avversari.
Negli ultimi dieci minuti succede ben poco: la Salernitana si affida ai tanti lanci lunghi e alle palle inattive, il Carpi riparte approfittando dell’anarchia tattica degli uomini di Colantuono.
Termina uno a due una partita tutto sommato deludente giocata su bassi ritmi di gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home