Cronaca

Sala Consilina: identificati i molestatori del pensionato che ha reagito lanciando un’ascia contro uno di loro

Erminio Cioffi

3 Febbraio 2018

Si tratta di tre ragazzi, due di Sala Consilina ed uno di Padula, tutti maggiorenni

Sala Consilina – Sono bastate poche ore ai Carabinieri della Stazione di Sala Consilina, agli ordini del luogotenente Cono Cimino, per identificare i giovani coinvolti nella lite con il pensionato di 80 anni avvenuta nella serata di giovedì in località Barca che, preso dall’esasperazione, ha scagliato un’ascia contro uno dei ragazzi che era salito in sella alla sua bicicletta e si stava allontanando. Si tratta di 3 persone, di età compresa tra i 20 e i 22 anni, due di Sala Consilina ed uno di Padula nei confronti dei quali i militari dell’Arma procederanno per il reato di atti persecutori e per uno di loro, quello che è salito sulla bici si ipotizza anche il reato di furto. I Carabinieri nella giornata di ieri hanno acquisito il video, girato proprio da uno dei giovani mentre tormentavano il pensionato, ed è stato proprio il filmato ad incastrarli alle loro responsabilità. Sempre ieri è stata anche sequestrata l’ascia scagliata contro il giovane che si stava allontanando in bicicletta e l’ottantenne dovrà rispondere di possesso di arma impropria. Il video che nella giornata di ieri si era diffuso a macchia d’olio attraverso whatsapp è finito anche su Facebook dove è diventato virale e centinaia di persone hanno commentato prendendosela con i ragazzi per aver tormentato il pensionato:”Se la sono andata a cercare”, “Ha fatto bene”, “Bulli a cui manca l’educazione” sono alcuni dei commenti più pacati pubblicati sul social network. Guardando il video c’è un altro aspetto che fa riflettere, quello dell’indifferenza di chi passando in auto non si è preoccupato nemmeno di avvisare le forze dell’ordine dopo aver visto quanto stava accadendo. “E’ da tantissimo tempo che mi tormentano di giorno e di notte – ha raccontato il pensionato – io non faccio male a nessuno, non do fastidio e chiedo soltanto di essere lasciato in pace”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home