• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Antonio Costantino è il nuovo presidente di Confagricoltura Salerno

“Raccolgo eredità di Rosario Rago nel segno della leadership di Confagricoltura tra le organizzazioni agricole”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Gennaio 2018
Condividi

“Raccolgo eredità di Rosario Rago nel segno della leadership di Confagricoltura tra le organizzazioni agricole”

InfoCilento - Canale 79

E’ stato nominato oggi dal direttivo il nuovo presidente di Confagricoltura Salerno. E’ Antonio Costantino, 53 anni, di Battipaglia, sposato con Francesca, una grande passione per la bicicletta  e padre di 3 ragazze: Alessandra, Ilaria e Sara.

Antonio Costantino è il presidente del consiglio di amministrazione della Organizzazione di produttori “Consorzio Jonico Ortofrutticoltori” con sede a Eboli. Il consorzio associa  oltre 200 produttori agricoli con oltre 1.000 ettari investiti a fragole, nettarine, kiwi, uva da tavola, albicocche, clementine localizzati in aree vocate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.

Il nuovo presidente di Confagricoltura Salerno è altresì consigliere delegato della Unacoa, società commerciale agricola, operante sull’intero territorio nazionale con oltre 140 milioni di euro di fatturato di cui oltre il 75% esportato in tutto il mondo.

Costantino è anche presidente della cooperativa agricola “Sele Natura” di Eboli, che raccoglie oltre 120 associati distribuiti nell’area meridionale.

Il neopresidente di Confagricoltura Salerno è il delegato responsabile di “Agricola Giò s.s.” un’azienda frutticola di Eboli con 220 ettari coltivati tra i comuni dì Battipaglia Eboli e Capaccio per la produzioni di fragole, nettarine e kiwi.

“Dopo Rosario Rago raccolgo un’eredità impegnativa alla guida di questa organizzazione – dichiara Costantino –  Spero di farlo mantenendo fede ad una tradizione che vede Confagricoltura leader tra le organizzazioni degli imprenditori agricoli. Apporterò a questo percorso tutte le mie conoscenze e le esperienze maturate in questi anni di amministrazione di importanti realtà agricole con il piglio tipico di chi sa fare impresa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.