Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: Magliano Vetere aderisce all’ ANPCI

Un'opportunità per tutelare gli interessi, l'autonomia e l'identità del territorio

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 28 Gennaio 2018
Condividi
Magliano Vetere

Un’opportunità per tutelare gli interessi, l’autonomia e l’identità del territorio

Il Comune di Magliano Vetere, guidato dal sindaco, Carmine D’Alessandro, è entrato a far parte dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia.

Le piccole realtà locali, in un contesto storico in cui si stanno ridisegnando le regole istituzionali, rischiano di dover sottostare passivamente alle decisioni prese da chi non conosce problematiche e punti di forza di centri che sono, spesso, una forza motrice importantissima per la realtà sociale e economica di territori molto più ampi.

Per questa ragione, i Piccoli Comuni – molti dei quali non superano i 5000 abitanti – hanno stabilito di creare un circolo che possa garantire la tutela dell’eredità culturale, programmatica e ideologica del loro paese, evitando il rischio di essere fagocitati da realtà più grandi.

Sono molte le attività svolte dall’Associazione:

  •  promozione e tutela delle autonomie e delle risorse locali nell’ambito delle attuali suddivisioni amministrative;
  • difesa degli interessi dei Comuni associati dinanzi agli organi centrali dello Stato, agli Organismi Comunitari, al Comitato delle Regioni e ad ogni altro organismo istituzionale;
  • valutazione e studio dei problemi che interessano direttamente gli Enti Locali e proposta di eventuali soluzioni;
  • ideazione di progetti volti allo sviluppo di tutte le realtà comunali più piccole e al miglioramento della vita amministrativa degli Enti Locali;
  • svolgimento di azioni di informazione degli Enti associati attraverso la diffusione di notizie, comunicati, studi, proposte ecc. che riguardino  l’attività dell’Associazione;
  •   coordinazione delle relazioni internazionali e delle attività di cooperazione allo sviluppo, nello spirito di solidarietà fra i governi locali;
  • promozione dello sviluppo economico e sociale e della competitività dei piccoli Comuni anche attraverso accordi, collaborazioni e partenariati con gli altri attori pubblici e privati locali.

Il Comune di Magliano Vetere, dunque, per vedere difesa e tutelata la propria autonomia, ha deciso di aderire a un’Associazione che, nel panorama italiano attuale, costituisce un importantissimo punto di riferimento per tutti i piccoli Comuni non solo per quelli storici fino a 5.000 abitanti ma anche per quelli inferiori a 15.000 abitanti, in particolare modo sotto i profili della loro tutela, promozione e sviluppo.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.