Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: il mondo dei social prova a riaprire l’ospedale

Facebook incontra il dg Asl Giordano

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 24 Gennaio 2018
Condividi

Facebook incontra il dg Asl Giordano


Una volta si scendeva nelle piazze e si protestava, ora questo ruolo è affidato ai social, almeno ad Agropoli. Qui, con colpevole ritardo, c’è chi si è accorto che il locale ospedale era tutt’altro che un pronto soccorso. Lo ha fatto alcune settimane fa, dopo l’ennesima morte sospetta, forse neanche la meno sospetta. Ma il mondo dei social, si sa, è quello del populismo, delle fake news, dei ‘mi piace’ e delle condivisioni facili e così i post di denuncia hanno prevalso sulla corretta informazione e sono divenuti virali. Forse è stato anche un bene perché si è alzata nuovamente l’attenzione sul nosocomio seppur con notevole lentezza considerato che qualcuno il grido d’allarme lo lanciava da tempo. E mentre Agropoli protesta sui social, Roccadaspide, mesi prima, era scesa in piazza e aveva smosso la politica per evitare il depotenziamento del suo presidio. Risultato? L’ospedale dell’area del Calore si salva, quello dei manifestanti da tastiera resta così com’è. E’ tutto scritto, non un’invenzione giornalistica.
Mentre i social agropolesi venivano invasi dagli appelli per la riapertura, infatti, la Regione Campania approvava il nuovo piano ospedaliero, accolto ovviamente tra le polemiche. Ma un diffuso malcontento, seppur in gran parte virtuale, non è certo auspicabile a poco più di un mese dalle elezioni.

“S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche” (se non hanno più pane che mangino delle brioche) disse Maria Antonietta di Francia durante la rivolta del popolo; “Date loro un incontro con l’Asl” potrebbe aver detto l’ex sindaco agropolese all’attuale primo cittadino Coppola. E così l’incontro è stato fissato. Questa mattina due rappresentanti del popolo social incontreranno il dg dell’Asl Salerno Antonio Giordano. Sarà una comparsata, a nostro avviso, in cui due rappresentanti del mondo Facebook agropolese saranno chiamati al ruolo di figuranti: del resto cosa può dire di più l’Azienda di quello che è scritto in un piano regionale? Può fare promesse, aprire scenari nuovi, descrivere con paroloni l’importanza del presidio agropolese. Di fatto resterà sempre il piano ospedaliero (studiato insieme alle Asl) che di certo non cambia ogni mese, né ogni anno. L’incontro servirà comunque per placare il malcontento, con i rappresentanti dei social che in questo caso un ruolo attivo lo avranno: quello di rendere virali i post trionfanti sul futuro dell’ospedale. Tutto ciò finché un’altra morte, più o meno sospetta, non riporterà l’attenzione sul caso.

Ma vogliamo considerare anche un’altra ipotesi, meno disfattista della precedente; chissà che Agropoli non smentisca Umberto Eco: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”, diceva il filosofo. Certo in un incontro importante come quello di oggi sarebbe stato più utile ascoltare anche chi dell’ospedale di Agropoli conosce storia, numeri e statistiche, ovvero i componenti del comitato. “Non sono stato invitato” è però il laconico commento del presidente Giovanni Basile. Ma mai dire mai… Eco potrebbe avere torto, i social ragione. Ma il popolo vuole davvero essere rappresentato dai social?  Forse per la politica è più comodo così, ma per la città sarà lo stesso?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.