Attualità

Agropoli: il mondo dei social prova a riaprire l’ospedale

Facebook incontra il dg Asl Giordano

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2018

Facebook incontra il dg Asl Giordano


Una volta si scendeva nelle piazze e si protestava, ora questo ruolo è affidato ai social, almeno ad Agropoli. Qui, con colpevole ritardo, c’è chi si è accorto che il locale ospedale era tutt’altro che un pronto soccorso. Lo ha fatto alcune settimane fa, dopo l’ennesima morte sospetta, forse neanche la meno sospetta. Ma il mondo dei social, si sa, è quello del populismo, delle fake news, dei ‘mi piace’ e delle condivisioni facili e così i post di denuncia hanno prevalso sulla corretta informazione e sono divenuti virali. Forse è stato anche un bene perché si è alzata nuovamente l’attenzione sul nosocomio seppur con notevole lentezza considerato che qualcuno il grido d’allarme lo lanciava da tempo. E mentre Agropoli protesta sui social, Roccadaspide, mesi prima, era scesa in piazza e aveva smosso la politica per evitare il depotenziamento del suo presidio. Risultato? L’ospedale dell’area del Calore si salva, quello dei manifestanti da tastiera resta così com’è. E’ tutto scritto, non un’invenzione giornalistica.
Mentre i social agropolesi venivano invasi dagli appelli per la riapertura, infatti, la Regione Campania approvava il nuovo piano ospedaliero, accolto ovviamente tra le polemiche. Ma un diffuso malcontento, seppur in gran parte virtuale, non è certo auspicabile a poco più di un mese dalle elezioni.

“S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche” (se non hanno più pane che mangino delle brioche) disse Maria Antonietta di Francia durante la rivolta del popolo; “Date loro un incontro con l’Asl” potrebbe aver detto l’ex sindaco agropolese all’attuale primo cittadino Coppola. E così l’incontro è stato fissato. Questa mattina due rappresentanti del popolo social incontreranno il dg dell’Asl Salerno Antonio Giordano. Sarà una comparsata, a nostro avviso, in cui due rappresentanti del mondo Facebook agropolese saranno chiamati al ruolo di figuranti: del resto cosa può dire di più l’Azienda di quello che è scritto in un piano regionale? Può fare promesse, aprire scenari nuovi, descrivere con paroloni l’importanza del presidio agropolese. Di fatto resterà sempre il piano ospedaliero (studiato insieme alle Asl) che di certo non cambia ogni mese, né ogni anno. L’incontro servirà comunque per placare il malcontento, con i rappresentanti dei social che in questo caso un ruolo attivo lo avranno: quello di rendere virali i post trionfanti sul futuro dell’ospedale. Tutto ciò finché un’altra morte, più o meno sospetta, non riporterà l’attenzione sul caso.

Ma vogliamo considerare anche un’altra ipotesi, meno disfattista della precedente; chissà che Agropoli non smentisca Umberto Eco: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”, diceva il filosofo. Certo in un incontro importante come quello di oggi sarebbe stato più utile ascoltare anche chi dell’ospedale di Agropoli conosce storia, numeri e statistiche, ovvero i componenti del comitato. “Non sono stato invitato” è però il laconico commento del presidente Giovanni Basile. Ma mai dire mai… Eco potrebbe avere torto, i social ragione. Ma il popolo vuole davvero essere rappresentato dai social?  Forse per la politica è più comodo così, ma per la città sarà lo stesso?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home