Attualità

Agropoli, via libera all’abbattimento del nuovo fabbricato del Lido Oasi

Arriva l'ordinanza di demolizione del Comune

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2018

Arriva l’ordinanza di demolizione del Comune

A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato che hanno definitivamente dichiarato abusivo lo stabilimento balneare Lido Oasi di Agropoli il responsabile dell’Area Urbanistica del comune di Agropoli ha emesso un ordinanza di demolizione del nuovo fabbricato adibito a Bar-Ristorante-Pizzeria dello stabilimento balneare Lido Oasi, ed ha ordinato il ripristino della sistemazione delle aree esterne, destinate e vincolate a standard urbanistici del fabbricato (Albergo-Scuola) conformemente alle planimetrie assentite e allegate alle autorizzazioni rilasciate dall’Amministrazione.

Per cui, sull’intero lotto di proprietà Di Nardo dovranno essere realizzati una piscina, un anfiteatro per spettacoli, un’ampia area parcheggio con adeguate sedi viarie, ed infine, sull’area residuale dell’intero lotto di proprietà, per esigenze di tutela ambientale (prescrizioni vincolanti BAAAS) vanno eseguiti intensi interventi di piantumazione di essenze arboree ed arbustive, ad alto e medio fusto, che possano costituire uno schermo naturale dal mare ed un intervento di mitigazione paesistica per l’area oggetto dell’intervento, il tutto asservito all’attuale edificio scolastico IPSIA De Vivo.

Di conseguenza, il responsabile dell’Area Commercio, dovrà annullare le autorizzazioni rilasciate per l’attività dello stabilimento balneare Lido Oasi esercitata su aree destinate a standard urbanistici ed annullare l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande esercitata nei locali abusivi da demolire.

Ed inoltre, sempre in ottemperanza delle sentenze del Consiglio di Stato, anche l’area pubblica denominata piazza Kennedy, illegittimamente occupata e detenuta dai proprietari del Lido Oasi e per questo anche rinviati a giudizio dalla Procura della Repubblica di Vallo, deve essere restituita alla collettività e deve essere garantita la libera fruibilità dell’area a tutti i cittadini.

 

Ma le questioni inerenti l’area non finiscono qui: “Altrettanto delicata – spiega il proprietario del Lido Azzurro Carlo Scalzone – è la situazione che riguarda l’edificio scolastico di proprietà dalla famiglia Di Nardo, locato alla Provincia di Salerno, che ospita l’IPSIA De Vivo. Oltre alle sentenze del Consiglio di Stato, ben 4 diverse Perizie Giudiziarie CTU, 3 della Procura della Repubblica e 1 del TAR Salerno, hanno accertato che la mancata realizzazione degli standard urbanistici costituisce difformità nell’uso del suolo rispetto alle planimetrie assentite e allegate alle autorizzazioni rilasciate e, di conseguenza, anche l’edificio scolastico locato alla Provincia di Salerno, poiché allo stato dei fatti è privo delle aree standard previste dal progetto autorizzato, risulta non conforme alle autorizzazioni rilasciate C.E. 1333/91 e C.E. 2691/2001”.

“Abbiamo informato dei fatti i responsabili della Provincia e l’Avvocatura di Stato considerato che, dal 2002, la Provincia paga alla famiglia Di Nardo la considerevole somma di circa 200.000,00 euro all’anno per un fabbricato, allo stato dei fatti, non conforme alle autorizzazioni rilasciate, invitando l’Amministrazione Provinciale ad acquisire ad horas tutte le aree destinate a standard di pertinenza dell’edificio scolastico, per renderlo conforme alle autorizzazioni rilasciate e quindi legittimarlo, e avvisando che, in caso di inerzia da parte dell’Amministrazione Provinciale, verrà richiesto alla Procura della Corte dei Conti di attivare un procedimento per danno erariale”, ha concluso Scalzone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home