Alburni

Nasce il paniere dei prodotti tipici dell’area del Cilento e della Costiera Amalfitana

Saranno Pietro Parisi e Giovanna Voria gli ambasciatori

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2018

Saranno Pietro Parisi e Giovanna Voria gli ambasciatori

Saranno Pietro Parisi, il noto ‘cuoco contadino’ e Giovanna Voria, rappresentante della cucina cilentana nel mondo, entrambi già ambasciatori della Dieta mediterranea, ad essere i futuri ‘ambasciatori’ del paniere dei prodotti tipici che verrà lanciato dal Comitato dei Distretti Rurali. Durante il seminario divulgativo promosso dall’agronoma Rosa Pepe del CREA OF, l’annuncio ha suscitato entusiasmo tra i produttori presenti che vedranno i loro prodotti immessi in una ‘rete’ e con un logo comune che li identificherà.

Presso l’Agriturismo Terra Nostra di Corleto Monforte (venerdì 19 gennaio), l’attività che durante questi anni ha caratterizzato la vita del Comitato dei Distretti Rurali si è così concretizzata maggiormente con la presentazione del percorso fatto e degli obiettivi da raggiungere. Lo scopo è sempre stato: fare rete e valorizzare con progetti ed attività le produzioni di qualità e salubri dell’area del Cilento e della Costiera amalfitana.

Il recupero di biodiversità rurali che rischiavano di perdersi è uno degli esempi tangibili di ciò che è stato fatto in questi anni, anche grazie alla costante attività sui territori, dell’agronoma Rosa Pepe e del Crea Of con il progetto RGV FAO.

All’incontro erano presenti le associazioni e cooperative giovanili create anche in seguito di un ‘trasferimento d’innovazione’, reso fattibile grazie al supporto del Comitato dei Distretti Rurali, con l’obiettivo la creazione di nuove forme di ‘economie rigenerative’ per le Aree Interne e Protette, come ha spiegato la presidente Anna Pina Arcaro.

Sono intervenuti alla concertazione: la Cooperativa Belcoro, Cooperativa Laugemini, Associazione La Pagoda, Associazione Nuova Proloco Castellese, Forum Regionale dei Giovani Campania, Associazione Agricoltura Ricerca e Moda, Associazione Mediterranea Passione, Arcidiocesi Salerno–Campagna-Acerno, Acarbio Costiera amalfitana. Il prossimo obiettivo sarà quello ora di presentare ufficialmente l’offerta del paniere, con prodotti e servizi in un’ottica sempre più di “un’economia civile” (termine usato nel suo intervento da Antonio Memoli, responsabile dell’ufficio del lavoro dell’Arcidiocesi di Salerno) che implementerà la Filiera Rigenerativa fra le Aree Interne e Protette, con quelle metropolitane. Questa filiera “integrata e trasversale” ha lo scopo anche di restituire attraverso il ‘paniere’, insieme alle Università, agli Enti di Ricerca, all’ASL Salerno, il valore aggiunto di tipo terapeutico – rigenerativo, nel rispetto della biodiversità locale. Esempio di una pianificazione vera e partecipata del territorio, che andrà a confluire in un unico marchio. Il tutto in continuità con le attività già realizzate con le Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home