• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Uno, nessuno e centomila”, i candidati al parlamento del Vallo di Diano e la previsione di Pirandello

A cura di Erminio Cioffi Pubblicato il 20 Gennaio 2018
Condividi

“Uno, nessuno e centomila”, il titolo di uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello, sembra essere la sintesi di quello che sta accadendo nel Vallo di Diano in questi ultimi giorni che precedono il termine ultimo per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni politiche del 4 marzo. Anche questa volta, l’ennesima, il Vallo finirà per essere “vassallo” di uno o più parlamentari eletti in comprensori limitrofi, ma grazie anche ai voti degli elettori valdianesi. Tutto questo perchè puntualmente ad ogni tornata elettorale, fosse anche quella per le elezioni dell’amministratore di un condominio, il numero di aspiranti candidati è superiore a quello degli  elettori. Alle singole aspirazioni ad un seggio in parlamento si aggiungono poi le gelosie politiche di sindaci, assessori e consiglieri comunali che hanno l’effetto devastante che ha un cucchiaino di sale nel caffè visto che apparentemente tutti sono pronti a dare sostegno ad un candidato, definendolo forte e credibile, per poi rispondere “obbedisco” appena arriva la chiamata alle armi da parte di un candidato di un altro territorio con la speranza in alcuni casi, quelli migliori, di ottenere poi qualche favore per la propria comunità e in quelli peggiori, e non mancano potete starne certi, ottenere qualche favore strettamente personale. In questo marasma di aspiranti salvatori della patria ci sono poi quelli che fanno di tutto per screditare eventuali concorrenti dello stesso partito e alla fine finiscono per far fuori se stessi e gli avversari. Sembra ormai quasi certo, in cuor mio spero di no, che anche questa volta ci ritroveremo con un’armata Brancaleone di candidati che collezionerà come sempre un pugno di voti che nono sarebbero sufficienti nemmeno per essere gli ultimi eletti in un consiglio comunale. Chi avrà avuto la pazienza di leggere fin qui probabilmente si starà chiedendo cosa c’entra tutto questo con il titolo del romanzo di Pirandello, ebbene c’entra eccome perchè “Uno” dovrebbe essere il candidato eletto da un territorio che dovrebbe essere unito, “Nessuno” sarà eletto perchè invidia e gelosia faranno le scarpe a chi potrebbe invece rappresentarci, “Centomila” saranno invece gli aspiranti deputati e tali rimarranno nei secoli dei secoli…

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.