Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Va ad un campano l’Oscar Ortofrutta Italiana

Premiata azienda della Piana del Sele

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Gennaio 2018
Condividi

Premiata azienda della Piana del Sele

Nella serata di ieri – 19 gennaio 2018 – a Caserta, è stato conferito l’Oscar Ortofrutta Italiana 2018 a Salvatore Secondulfo, imprenditore agricolo con aziende a Battipaglia, Trani (Bat) e socio di Confagricoltura.

Il riconoscimento – promosso dal Corriere Ortofrutticolo – è assegnato ogni anno da una giuria di altissimo livello che sceglie il nome da una rosa di 11 candidati, formata da coloro che hanno avuto l’onore della storia di copertina del periodico diretto da Lorenzo Frassoldati nel corso dell’anno precedente.

Rosario Rago, presidente di Confagricoltura Campania e membro della giunta nazionale dell’organizzazione agricola, nell’apprendere la notizia ha commentato:“Esprimo la gioia mia personale e di tutti i colleghi di Salvatore Secondulfo, che si è sempre distinto per le sue scelte imprenditoriali nel segno dell’innovazione, della qualità del prodotto e della capacità di fare sistema, l’Oscar giunge quale meritato riconoscimento a fronte di una carriera esemplare.”

Salvatore Secondulfo, 62 anni, da Somma Vesuviana (Napoli) a soli 19 anni affianca il padre in un’azienda di commercializzazione di ortofrutta attiva sul mercato di Napoli. Oggi è al timone di un importante gruppo imprenditoriale, con 5 aziende in Campania a Battipaglia ed una in Puglia, a Trani, e che fanno capo alla Organizzazione di Produttori “Secondulfo”  della quale fanno parte anche altre imprese agricole. Nelle cinque aziende di Battipaglia, estese su 200 ettari, si coltivano kiwi, fragole, nettarine, pesche e albicocche, in fase di conversione al biologico. Il gruppo commercializza mediamente in un anno: 8mila tonnellate di uva da tavola (prodotta a Trani sotto l’Igp Puglia), 3500 di kiwi, dal 2017 già certificati bio, 3500 di nettarine, 2500 di pesche, 2500 di fragole e altrettante di albicocche. La produzione diretta supera il 40%, mentre alla produzione sviluppata da terzi viene assicurata attraverso la OP assistenza tecnica e controllo qualità in ogni fase del ciclo produttivo. Il 70% della produzione va alla Gdo italiana, il 20% è la quota dell’export con kiwi, pesche e nettarine che raggiungono in particolare Francia e Germania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.