Attualità

Differenziata: prende il via la seconda fase della raccolta ad Agropoli

Al via la fase due della nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio comunale

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2018

Al via la fase due della nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio comunale

Da giovedì 1 febbraio prenderà il via, ad Agropoli, la seconda fase di “Differenziamo meglio”, la nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Agropoli in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco, avviata il 20 novembre scorso, punta ad incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti e a promuovere le corrette modalità di conferimento, nella raccolta multimateriale – di imballaggi in plastica, metalli e confezioni Tetra Pak – separatamente da carta, cartone e cartoncino. Dopo una prima fase, consistita nella divulgazione a mezzo stampa, manifesti, distribuzione brochure informative e attraverso i social, delle nuove modalità di conferimento, che ha contemplato anche diverse settimane per far abituare la cittadinanza al nuovo meccanismo di raccolta dei rifiuti differenziati, dall’inizio del mese di febbraio ci saranno importanti novità.

Gli operatori incaricati alla raccolta, saranno muniti di un apposito adesivo. Questo verrà applicato sulla busta, che non verrà ritirata, è avrà lo scopo di segnalare all’utente il conferimento errato dei rifiuti. Sull’adesivo in questione verrà indicato il motivo della non conformità del rifiuto e l’invito rivolto all’utente a prestare maggiore attenzione nei conferimenti successivi. Sarà indicata quindi la data e il nome dell’operatore che ha fatto la constatazione. Se il soggetto è recidivo, all’ennesimo conferimento errato, l’operatore della raccolta arriverà presso l’abitazione, accompagnato dagli agenti della Polizia municipale, facendo scattare le sanzioni del caso.

«A oltre due mesi dal lancio della nuova campagna di raccolta differenziata dei rifiuti – dichiara il Sindaco Adamo
Coppola – siamo pronti a passare allo step successivo. Un adesivo apposto sulle buste, in caso di errato conferimento, segnalerà il mancato rispetto del calendario da parte dell’utenza. E se l’errore persiste, l’utente sarà sanzionato. Puntiamo a migliorare la percentuale di raccolta differenziata: se tutti differenziamo nel modo corretto, il costo della Tari sarà minore per l’Ente e questo risparmio si tradurrà in un minore peso del tributo per il contribuente. Nel contempo avremo strade più pulite, con un ritorno in termini di immagine e di benessere per ognuno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home