Global

Provincia | Sfrattato l’Ispettorato del Lavoro

Sindacati sul piede di guerra

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2018

Sindacati sul piede di guerra

Nuova puntata per l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, lo scorso mese di ottobre già sfrattato da una unità immobiliare costituente parte della sede di corso Garibaldi, in data di ieri, giovedì 18 gennaio, è stato sfrattato da un’altra unità immobiliare, come riferiscono le dirigenti sindacali USB Calvanese e Genoino.

Ma non finisce qui perché a breve perderà un altro appartamento, per un totale complessivo di circa 250 metri quadrati e 3 bagni.
L’Ispettorato del Lavoro, dunque, si ritrova con una sede sempre più angusta e piccola, non decorosa per un ufficio pubblico.

Una vicenda che si poteva di certo evitare, in quanto già agli inizi degli anni 2000 l’Ispettorato del Lavoro è in occupazione sine titulo dell’immobile, ex proprietà Amato, nel 2003 sottoposto a procedura di sfratto esecutivo. Dopo oltre 15 anni la vicenda è arrivata al dunque.

In mancanza di nuovi locali, il personale è stato riallocato in spazi stretti e costretto a lavorare in condizioni che appaiono non consone.
Per non parlare, poi, degli arredi anch’essi accumulati in pochi metri quadrati, con un sovraccarico molto probabilmente non adeguato ad un solaio di civile abitazione.
L’Organizzazione Sindacale USB, ritenendo che lo stato di cose sia assolutamente inaccettabile per un Ufficio, come l’Ispettorato preposto alla vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si rivolgerà alle autorità competenti per chiedere la verifica dell’idoneità dei locali e del possesso dei requisiti di conformità previsti dal d.lgs. 81/2008.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home