• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cicerale, strada per Corbella interdetta: ‘chiusa l’unica via di accesso alle nostre proprietà’

La chef Giovanna Voria amareggiata: dopo anni di sacrifici è morta anche la speranza

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 14 Gennaio 2018
Condividi

La chef Giovanna Voria amareggiata: dopo anni di sacrifici è morta anche la speranza

InfoCilento - Canale 79

Molti la conoscono come l’ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo, una chef apprezzata capace di valorizzare al massimo i prodotti del Cilento. Più volte sulle tv nazionali ed internazionali, autrice di libri, protagonista in eventi e manifestazioni, Giovanna Voria è anche la titolare di un agriturismo sito a Cicerale, in località Corbella.

Si tratta della stessa zona interessata nei giorni scorsi da un provvedimento di chiusura di una strada interpoderale e resa praticamente inaccessibile, almeno agevolmente. Un disagio non solo per un’attività imprenditoriale rinomata come la sua, ma anche per i proprietari e i conduttori dei fondi lì presenti. Il provvedimento del sindaco Francesco Carpinelli è stato motivato dalla pericolosità del percorso, già segnalata in passato dal Genio Civile. Per la rinomata chef cilentana, però, alla base ci sono anche problemi burocratici.

“Dopo 20 anni di sacrifici, lotte e rinunce, essendo morta anche quel poco di speranza che mi era rimasta per il completamento della strada chiusa lungo la diga e la disastrata comunale, chiudono a me e i poveri contadini l’unica pista che ci porta alle nostre proprietà”, dice amareggiata Giovanna Voria.

Il problema della strada persiste ormai da molti anni e il Comune, secondo le accuse dei proprietari terrieri della zona, non li avrebbe mai tutelati.

Giovanna Voria, dopo aver promosso il suo territorio attraverso la Dieta Mediterranea, portando più volte famosi media come la RAI e la BBC di Londra in zona, si mostra quindi sfuduciata. “Spero che la cosa si risolva al più presto affinché Corbella possa continuare ad essere il posto del mangiar sano, lo stile della Dieta Mediterranea che tanto amo, fuori dal mondo, nella natura incontaminata”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.